Home Cronaca Basilicata Il rilancio dell’Oasi WWF e Riserva Del Lago Pantano Di Pignola ancora bloccato nonostante i fondi disponibili
Basilicata

Il rilancio dell’Oasi WWF e Riserva Del Lago Pantano Di Pignola ancora bloccato nonostante i fondi disponibili

Condividi
Oasi WWF del Lago Pantano di Pignola, rilancio fermo nonostante i fondi disponibili. - Unita.tv
Condividi

L’amministrazione comunale di Pignola continua a spingere per far partire i lavori di riqualificazione dell’Oasi WWF e Riserva Naturale Regionale del Lago Pantano, chiusa dal 2021. Un sito di grande valore ambientale per la Basilicata resta inaccessibile, mentre i fondi per il restauro sono stati annunciati e stanziati da tempo. Il sindaco Antonio De Luca ha espresso in una nota il disagio per la situazione di stallo che danneggia l’area e il territorio.

Secondo il primo cittadino, la chiusura prolungata senza interventi concreti rischia di compromettere gli sforzi fatti finora per tutelare un patrimonio naturale che rappresenta un punto di riferimento per tutta la regione. La mancata riapertura impedisce a residenti e visitatori di godere dell’Oasi e blocca la ripresa di attività di valorizzazione e monitoraggio ambientale. Il sindaco invita gli enti coinvolti a concludere rapidamente gli ultimi passaggi burocratici per avviare il cantiere.

Il ruolo del consigliere Lacorazza e la burocrazia che rallenta i lavori

Il consigliere regionale Piero Lacorazza, capogruppo del PD, segue la vicenda da vicino e ha svolto numerose interrogazioni e sollecitazioni formali per far avanzare la pratica. Secondo quanto riportato dal sindaco De Luca, manca soltanto il parere dell’Autorità di Vigilanza per sbloccare la situazione. Questo documento è necessario affinché Apibas possa pubblicare l’avviso pubblico e permettere alla Regione Basilicata di esercitare il diritto di prelazione sull’area.

L’assenza di questa formalità blocca l’intera procedura e impedisce l’avvio ufficiale del meccanismo di acquisizione e recupero dell’Oasi. De Luca segnala che, se l’iter burocratico si concludesse entro settembre, il cammino verso la riapertura potrebbe diventare realtà nel breve periodo. Il consigliere Lacorazza appare come un punto di riferimento politico e tecnico per far emergere la vicenda a livello regionale, mantenendo viva l’attenzione sulla necessità di interventi urgenti.

Impegni formali della Regione Basilicata e la chiusura della procedura attesa a breve

Il sindaco De Luca evidenzia che la Regione Basilicata ha manifestato chiaramente l’intenzione di acquistare l’area, dando un segnale importante di interesse per la tutela e lo sviluppo del sito. Il Comitato di Sorveglianza ha già autorizzato la cessione, un passaggio fondamentale che si somma ai documenti protocollati negli ultimi mesi. Questo quadro crea le condizioni per ricominciare i lavori senza altri rinvii.

Dal punto di vista dell’amministrazione comunale, si tratta ora di completare l’ultimo passaggio tecnico, quello legato al parere dell’Autorità di Vigilanza, per rendere ufficiale la prelazione e aprire la strada al bando pubblico. De Luca ricorda come l’ente locale abbia esaurito il proprio ruolo, intervenendo con determinazione e sollecitazioni, e rimane in attesa di risposte concrete dagli altri soggetti coinvolti. Una volta completato il procedimento, la Riserva potrebbe tornare ad accogliere visitatori e programmi di salvaguardia ambientale.

La situazione del Lago Pantano a Pignola resta sotto osservazione nei prossimi mesi, in attesa di una chiusura positiva dell’iter e della riapertura di un’area naturale fondamentale per la Basilicata. Il sindaco De Luca e il consigliere Lacorazza mantengono alta la pressione per evitare ulteriori ritardi.

Ultimo aggiornamento il 1 Agosto 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.