Home Cronaca Basilicata Giovane trovato carbonizzato in un dirupo a Maratea, indagini aperte su incendio mortale
Basilicata

Giovane trovato carbonizzato in un dirupo a Maratea, indagini aperte su incendio mortale

Condividi
Ritrovato corpo carbonizzato in un dirupo a Maratea, indagini in corso. - Unita.tv
Condividi

Un ragazzo di 19 anni è stato scoperto morto all’interno di un dirupo nei pressi di Maratea, provincia di Potenza, in una zona al confine con Sapri, in Campania. Il corpo era completamente carbonizzato. L’intervento è avvenuto durante la tarda serata di ieri, a seguito di un incendio. Le autorità stanno lavorando per chiarire le cause e le dinamiche dell’accaduto.

ritrovamento del corpo e circostanze dell’incendio a Maratea

Il giovane è stato rinvenuto in un dirupo, tra i residui di un incendio che si era sviluppato in una zona impervia lungo la statale 18 Tirrena Inferiore. L’area si trova al confine fra la Basilicata e la Campania, tra Maratea e Sapri. Sono stati i carabinieri della Compagnia di Maratea a effettuare il recupero del corpo, impegnati a ricostruire quanto successo. La gravità delle ustioni ha reso difficile per i soccorritori intervenire rapidamente e ha portato all’intervento immediato delle autorità giudiziarie.

Il ritrovamento ha subito fatto scattare una serie di accertamenti per determinare se il rogo sia stato accidentale o doloso. Il veicolo della vittima, abbandonato lungo la statale 18 poco distante dal luogo della tragedia, rappresenta un elemento chiave nelle indagini per ricostruire i movimenti del giovane nelle ore precedenti all’incendio.

ruolo della macchina abbandonata e le indagini della procura di Lagonegro

Nei pressi del luogo dell’incendio, una vettura che potrebbe essere stata guidata dalla vittima è stata trovata ferma ai margini della strada. Si tratta di un dettaglio su cui gli investigatori, coordinati dalla Procura di Lagonegro, stanno puntando particolare attenzione. Il veicolo potrebbe aiutare a definire la dinamica dell’evento, verificando, ad esempio, se il giovane abbia tentato di raggiungere quella zona per motivi personali o se sia rimasto coinvolto in un incidente precedente.

I carabinieri stanno raccogliendo testimonianze e immagini dalle telecamere di sorveglianza presenti nella zona per chiarire gli spostamenti effettuati prima della tragedia. Le verifiche tecniche sul veicolo e sui resti del veicolo e del rogo saranno utili a stabilire se il fuoco sia scaturito da cause naturali o se ci siano responsabilità esterne.

L’autorità giudiziaria ha aperto un fascicolo per omicidio colposo o doloso, anche se al momento le cause precise dell’evento non sono state stabilite. Le ricerche proseguono nel tentativo di recuperare ulteriori elementi e di definire con certezza cosa abbia portato al rogo e alla morte del giovane.

contesto territoriale e impatto sull’area del confine tra Basilicata e Campania

La zona di Maratea, nota per la sua natura scoscesa e per la presenza di strade strette che si snodano lungo il Tirreno, è soggetta a diverse criticità legate al rischio incendi soprattutto nel periodo estivo e durante i mesi in cui le temperature sono più alte. L’incendio che ha causato la morte del ragazzo si è sviluppato in una località impervia e poco accessibile, dove le squadre di soccorso hanno incontrato maggiori difficoltà di intervento.

L’accaduto ha suscitato attenzione sia in Basilicata sia in Campania, visto che il confine tra le due regioni taglia proprio quella fascia di territorio isolato. Le forze dell’ordine di entrambe le province stanno collaborando per affrontare l’emergenza, coordinandosi con la Protezione Civile e i Vigili del Fuoco che hanno operato per spegnere le fiamme nella notte.

L’episodio richiama di nuovo l’urgenza di una maggiore vigilanza e interventi mirati nella gestione del territorio in quelle aree, dove il rischio legato agli incendi mette in pericolo vite umane e influisce sull’ambiente circostante. Le autorità locali attendono i risultati delle perizie per poter programmare le misure preventive da adottare nei prossimi mesi.

Ultimo aggiornamento il 31 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.