Home Cronaca Basilicata Gianni Pittella lascia la carica di sindaco a Lauria dopo divisioni con la maggioranza consiliare
Basilicata

Gianni Pittella lascia la carica di sindaco a Lauria dopo divisioni con la maggioranza consiliare

Condividi
Gianni Pittella si dimette da sindaco di Lauria dopo tensioni in consiglio. - Unita.tv
Condividi

Gianni Pittella ha rassegnato le dimissioni da sindaco di Lauria, comune di circa 12 mila abitanti in provincia di Potenza. Ex vicepresidente del Parlamento europeo e volto noto della politica, Pittella ha annunciato la sua decisione con un post sui social, spiegando le motivazioni legate ai problemi interni al consiglio comunale. I dettagli dell’addio sono emersi in un momento delicato per l’amministrazione locale, che ora si trova a un bivio.

Le ragioni delle dimissioni: il caso del consiglio comunale senza numero legale

Il motivo principale che ha spinto Pittella a lasciare la guida dell’amministrazione è stato il mancato raggiungimento del numero legale durante la seduta del consiglio comunale del 29 luglio, dedicata al decoro urbano ed extraurbano. L’assenza di consiglieri ha impedito di portare avanti l’ordine del giorno, suscitando scontento nella cittadinanza. Pittella ha sottolineato che, pur prevedendo alcune assenze, questo episodio ha rappresentato un segnale chiaro di divisioni e disallineamenti nella maggioranza che fino a quel momento lo aveva appoggiato. La situazione ha evidenziato, dunque, un deterioramento dei rapporti interni all’amministrazione comunale.

L’assenza del numero legale non è stata solo un problema formale, ma ha provocato una forte perdita di fiducia tra il sindaco e alcuni consiglieri. La seduta era particolarmente importante perché riguardava il decoro urbano, un tema caro alla comunità di Lauria, che si era presentata numerosa in aula per seguire i lavori. La mancata discussione del tema ha aumentato la percezione di una crisi politica latente e ben radicata, sfociata poi nelle dimissioni di Pittella.

Gli anni alla guida del comune: successi e difficoltà raccontati dallo stesso sindaco

Nel suo post, Pittella ha voluto ricordare alcuni traguardi raggiunti durante il suo mandato iniziato nell’ottobre 2021. Ha evidenziato il lavoro svolto assieme a assessori e consiglieri, con una collaborazione rispettosa degli uffici comunali, e l’impegno mantenuto verso un dialogo aperto con le minoranze politiche e i cittadini. Questo percorso, infatti, aveva portato a risultati concreti per Lauria, di cui il sindaco si dice orgoglioso.

Tuttavia, sempre secondo le sue parole, negli ultimi tempi qualcosa si è rotto tra le forze di maggioranza. La tensione politica ha iniziato a manifestarsi con una crescente litigiosità e incomprensioni che non sono state superate neppure con i tentativi di mediazione. Questo clima ha provocato un isolamento crescente dell’amministrazione rispetto all’unità necessaria per governare efficacemente. Il sindaco ammette di non essere riuscito a ricostruire un ambiente di lavoro pacifico, fatto che ha portato a questo passo finale.

La frattura interna ha portato a un “scollamento” tra i membri della maggioranza, che si è via via acuito fino a una situazione insostenibile. Pittella ha rimarcato che questa situazione ha toccato non solo i rapporti politici, ma anche la dignità dell’istituzione comunale, motivo per cui ha scelto di trarne le conseguenze per rispetto del ruolo e della comunità che ha guidato.

Impatto per la città di Lauria e scenari futuri dopo le dimissioni di Pittella

L’abbandono di Pittella apre una fase di incertezza per Lauria, che ora dovrà fare i conti con la necessità di nominare un nuovo sindaco o indire nuove elezioni. Una città di 12 mila abitanti si trova in un momento delicato, con il governo locale in crisi e alcune questioni amministrative, come quelle legate al decoro urbano, rimaste in sospeso. Il venir meno del leader che ha guidato la città negli ultimi anni impone una riflessione sul futuro politico e amministrativo del comune.

I gruppi consiliari e le forze politiche saranno chiamate a ridisegnare equilibri e strategie. La maggioranza che ha sostenuto fino ad oggi il primo cittadino dovrà cercare nuove intese, oppure prepararsi a confrontarsi con l’opposizione o a lasciare spazio a figure diverse. Gli obiettivi di governo, come il miglioramento degli spazi pubblici e la cura dell’ambiente urbano, rischiano di subire ritardi o cambiamenti di rotta.

La comunità, attenta alle questioni cittadine, ha manifestato già durante gli ultimi consigli la propria partecipazione e interesse, come dimostrato anche dalla numerosa presenza in aula nelle sedute più recenti. Ora si aspetta una risposta rapida e chiara dalla politica locale per stabilire la direzione da prendere. L’addio di un volto noto e riconosciuto come Pittella produce un forte effetto, che potrebbe segnare una svolta per Lauria nei mesi a venire.

Ultimo aggiornamento il 1 Agosto 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.