Home Cronaca Basilicata Coni Basilicata accusa il Comune Di Potenza per le modifiche al regolamento delle palestre comunali senza confronto
Basilicata

Coni Basilicata accusa il Comune Di Potenza per le modifiche al regolamento delle palestre comunali senza confronto

Condividi
Coni Basilicata contesta il Comune di Potenza sulle nuove regole delle palestre comunali. - Unita.tv
Condividi

Il presidente del Coni Basilicata, Giovanni Salvia, ha evidenziato dure critiche sull’approvazione da parte del Consiglio comunale di Potenza di modifiche al regolamento per l’uso delle palestre pubbliche, denunciando un processo decisionale privo di confronto con il mondo sportivo locale.

Accuse di decisionismo e mancanza di confronto nel regolamento di utilizzo delle palestre a Potenza

Giovanni Salvia ha descritto l’alto grado di rigidità e superficialità del Consiglio comunale di Potenza nel votare nuove regole per l’utilizzo delle palestre comunali. Secondo Salvia, il Consiglio ha approvato il regolamento senza ascoltare né il Coni Basilicata, che rappresenta tutte le attività sportive regionali, né le singole federazioni o associazioni sportive interessate. Questa condotta, ha sottolineato, ha colto di sorpresa e deluso profondamente il mondo dello sport locale.

Il presidente del Coni ha ricordato che non è normale approvare documenti così rilevanti senza aver sentito le categorie coinvolte, un passaggio che invece garantirebbe maggiore trasparenza e partecipazione. L’assenza di un vero confronto con i protagonisti dello sport ha alimentato una situazione di scoraggiamento, evidenziando una certa indifferenza istituzionale verso le istanze sportive. Salvia ha espresso chiaramente il dispiacere per questo metodo decisionale, definendolo privo di lungimiranza.

Il ruolo dell’assessore allo sport e il rischio decisionale concentrato nella giunta comunale

Salvia ha puntato il dito anche contro l’assessore comunale allo Sport, Gerardo Nardiello, al quale ha attribuito la responsabilità di un deciso snaturamento del percorso normativo. Il problema principale, secondo il presidente del Coni Basilicata, è che i criteri per assegnare le palestre saranno decisi con una delibera della Giunta comunale, anziché con un regolamento condiviso dal Consiglio.

Questa scelta sposta decisioni importanti su un livello più ristretto, sottraendole al dibattito pubblico e alla partecipazione democratica. Di conseguenza, il sistema rischia di diventare arbitrarie e meno trasparente, in particolare perché una delibera di Giunta può essere adottata rapidamente e senza confronti formali. L’allarme risiede nel fatto che la gestione di spazi che interessano molte associazioni sportive possa finire nelle mani di pochi, limitando le opportunità di dialogo e collaborazioni costruttive.

Distanze istituzionali tra Coni Basilicata e Comune Di Potenza: difficoltà nei rapporti ufficiali

Il presidente del Coni ha rimarcato la distanza ormai consolidata tra l’ente da lui guidato e il Comune di Potenza. Salvia ha parlato di richieste di incontri ufficiali ripetutamente ignorate dall’amministrazione comunale, nonostante questi tentativi di avvicinamento e dialogo. A livello regionale e provinciale, invece, il presidente ha dichiarato di aver collaborato con successo con altre istituzioni e sindaci, come quello di Matera.

Questa mancanza di dialogo ufficiale con Potenza alimenta un sentimento di esclusione e sottovalutazione del ruolo dello sport in città. Salvia ha lamentato come lo sport non venga riconosciuto in questa realtà come una realtà istituzionale da valorizzare e coinvolgere nelle scelte politiche. Il riferimento a questo silenzio amministrativo risveglia preoccupazioni sul futuro della partecipazione delle associazioni sportive nelle decisioni che riguardano gli spazi pubblici a Potenza.

Le parole di Giovanni Salvia mettono a fuoco una relazione complicata tra Coni Basilicata e Comune di Potenza, segnata da un confronto incompleto e da scelte regolamentari poco condivise. Questi elementi riflettono una tensione emergente che riguarda l’uso delle strutture sportive fondamentali per molte realtà associative.

Ultimo aggiornamento il 1 Agosto 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.