Home Cronaca Basilicata Cade l’accusa di peculato per Pasquaretta nel caso consulenza a Matera del Consorzio Bonifica
Basilicata

Cade l’accusa di peculato per Pasquaretta nel caso consulenza a Matera del Consorzio Bonifica

Condividi
Pasquaretta assolto dall’accusa di peculato nel caso Matera. - Unita.tv
Condividi

Luca Pasquaretta, ex portavoce di Chiara Appendino durante il mandato da sindaca di Torino, è stato prosciolto dalle accuse di peculato relative a un incarico affidatogli nel 2018 dal Consorzio di bonifica della Basilicata. Il tribunale di Matera ha infatti archiviato il procedimento, escludendo irregolarità nell’affidamento diretto della consulenza per la realizzazione dell’ufficio comunicazione istituzionale. La decisione è arrivata dopo mesi di indagini e verifica dei documenti e testimonianze.

Dettagli sull’incarico e le accuse iniziali

L’inchiesta riguardava una consulenza assegnata a Pasquaretta il 6 dicembre 2018 durante una riunione a Matera. L’incarico prevedeva la creazione di un ufficio comunicazione istituzionale per il Consorzio di bonifica della Basilicata, ente che si occupa della gestione di risorse idriche e territoriali. Le accuse mosse contro Pasquaretta facevano riferimento a un possibile peculato, ipotizzando cioè un utilizzo improprio delle risorse pubbliche affidategli.

Le prime contestazioni erano nate dai giudici di Torino, che avevano esaminato la consulenza nel contesto di più ampi filoni investigativi su Pasquaretta relativi al suo ruolo politico e amministrativo. Secondo i magistrati torinesi, l’incarico affidato dal consorzio poteva nascondere una forma di favoritismo o scambio di utilità.

La decisione del gip e la richiesta di archiviazione

Il Gip di Matera Roberto Scillitani ha accolto la domanda espressa dalla Procura locale, in particolare dal sostituto procuratore Maria Christina De Tommasi, disponendo l’archiviazione con la motivazione che “il fatto non costituisce reato”. Nella richiesta presentata al giudice, De Tommasi evidenzia che la consulenza non era frutto di una gara pubblica, bensì un affidamento diretto deciso dall’amministratore unico del consorzio, Giuseppe Musacchio.

La Procura ha inoltre chiarito che le presunte “utilità politica” contestate a Musacchio, che avrebbe favorito Pasquaretta in cambio di incontri con politici e funzionari di governo, sono compatibili con le modalità e le finalità dell’incarico. Non sono emerse prove che l’operazione fosse un meccanismo illecito o che la consulenza non fosse legittima.

Implicazioni per le posizioni di Pasquaretta e Musacchio

Con la chiusura del procedimento, anche la posizione dell’amministratore Musacchio è stata archiviata. Entrambi gli indagati hanno visto così cadere le ipotesi di abuso relative all’incarico presso il consorzio. L’archiviazione pone fine a una vicenda che aveva alimentato dubbi sulla trasparenza delle nomine in enti pubblici.

Non è la prima volta che Pasquaretta si trova al centro di inchieste legate al passato politico, ma in questo caso le verifiche hanno dimostrato l’assenza di elementi penalmente rilevanti. Il consorzio e i suoi vertici non hanno subito sanzioni né contestazioni ufficiali riguardanti la procedura di affidamento.

Il caso si chiude quindi con una decisione che conferma la legalità dell’incarico conferito all’ex portavoce di Appendino e scioglie il nodo sulle presunte condotte illecite a Matera. Le carte del tribunale escludono comportamenti contrari alla legge, assicurando al processo la necessaria chiarezza su questo passaggio.

Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.