Home Cronaca Basilicata A Policoro torna il Family Day: nonni e nipoti insieme per riscoprire i giochi di una volta il 30 agosto
Basilicata

A Policoro torna il Family Day: nonni e nipoti insieme per riscoprire i giochi di una volta il 30 agosto

Condividi
Family Day a Policoro, nonni e nipoti uniti dai giochi tradizionali. - Unita.tv
Condividi

Il 30 agosto 2025, a Policoro, nel parco dei Giardini Murati, si terrà un evento pensato per far incontrare grandi e piccini attraverso i giochi tradizionali. Il Family Day, organizzato dal Comune con il supporto delle associazioni di pensionati “Stella d’Argento” e “Giovanni Paolo II”, offrirà ai bambini la possibilità di sfidare i loro nonni in ruba bandiera, campana, hula hoop, biglie, tiro al bersaglio, corsa con i sacchi e tiro alla fune. Un appuntamento che anticipa lo SportCity Day previsto per il 20 e 21 settembre e che coinvolgerà tutta la comunità lucana.

Family Day a Policoro: un’occasione per riscoprire i giochi di una volta e rafforzare i legami tra generazioni

L’evento si svolgerà nel cuore di Policoro, in provincia di Matera, con l’intento di far conoscere ai più giovani i giochi con cui si divertivano i loro nonni. Il parco dei Giardini Murati è la cornice perfetta, uno spazio ampio e facilmente accessibile dove le famiglie potranno giocare liberamente. Questo appuntamento è la terza tappa in vista dello SportCity Day 2025, la grande festa dello sport e della socialità in programma a settembre.

I giochi scelti, come ruba bandiera e corsa con i sacchi, sono radicati nella tradizione popolare. Il Family Day prevede momenti di gioco condivisi tra generazioni, dove l’esperienza degli anziani si mescola all’energia dei più piccoli. Così, i nonni diventano protagonisti di una giornata che celebra la memoria e favorisce la socializzazione.

Con questa iniziativa, le realtà locali vogliono sottolineare quanto sia importante trascorrere tempo insieme, all’aria aperta, per rafforzare i legami familiari e con il territorio. Ritrovare gesti semplici come saltare sulla campana o giocare con le biglie regala benessere fisico ed emotivo in un’atmosfera accogliente e partecipata.

Dietro al Family Day c’è la collaborazione con le associazioni di pensionati

Il Family Day nasce dall’intesa tra il Comune di Policoro e le associazioni di pensionati “Stella d’Argento” e “Giovanni Paolo II”. Questi gruppi, da tempo attivi nel mantenere un ruolo sociale per gli anziani, aiutano a trasmettere valori e tradizioni alle nuove generazioni. Così, gli anziani diventano portatori di cultura popolare e custodi di saperi che altrimenti rischierebbero di andare perduti.

La collaborazione tra amministrazione e realtà locali mette in evidenza l’importanza di momenti di incontro diretto, in un’epoca dominata dalla tecnologia. Il programma è stato pensato per coinvolgere tutte le età, garantendo una partecipazione ampia e inclusiva. I pensionati hanno anche dato una mano nella scelta dei giochi, assicurando un’esperienza autentica e rispettosa dello spirito originale.

Questa alleanza dà valore al ruolo sociale degli anziani, riconoscendoli come figure fondamentali nella vita della comunità, capaci di rafforzare il tessuto sociale con piccoli gesti quotidiani. Coinvolgere direttamente le associazioni significa per il Comune di Policoro recuperare una dimensione di cura e rispetto per la tradizione e per le persone.

I giochi tradizionali: più di un passatempo, un modo per stare insieme e non dimenticare

Giochi come ruba bandiera, campana e corsa con i sacchi sono molto più che semplici divertimenti. Sono un patrimonio culturale che passa di mano in mano, portando con sé ricordi, insegnamenti e momenti di socialità vera. Il Family Day li celebra proprio per questo: per riportare in vita quei tempi in cui i bambini passavano ore all’aperto, imparando a stare insieme e condividere.

In un mondo dominato dagli schermi, l’evento di Policoro ricorda l’importanza del contatto diretto, del movimento e del gioco come momento di socialità. Il tiro alla fune, per esempio, stimola la collaborazione e una sana competizione, creando spirito di squadra tra partecipanti di ogni età.

Le biglie e il tiro al bersaglio aiutano a sviluppare precisione e concentrazione, mentre hula hoop e campana richiedono equilibrio e coordinazione. Tutte attività che rafforzano il corpo e regalano momenti di allegria e ricordi condivisi tra grandi e piccoli.

Il Family Day è una festa della memoria ludica che crea un clima di fiducia e vicinanza, un modo concreto per far rivivere giochi semplici che aiutano a costruire relazioni significative.

Verso lo Sportcity Day 2025: il Family Day apre la strada alla festa dello sport

Il Family Day del 30 agosto è un passo importante verso lo SportCity Day, che si terrà il 20 e 21 settembre a Policoro. Questa manifestazione offrirà ancora più attività sportive e momenti di aggregazione, coinvolgendo un pubblico più ampio e mettendo al centro la passione per lo sport in tutte le sue forme.

L’evento di fine agosto avvicina cittadini di ogni età alle pratiche sportive, puntando sulla tradizione e sull’incontro tra generazioni. È un’anteprima delle iniziative che arriveranno e un’occasione per le famiglie di vivere insieme momenti di gioco e socialità, preparando così il terreno per un settembre ricco di appuntamenti nel materano.

Con queste giornate, Policoro si conferma un punto di riferimento per iniziative che uniscono sport, cultura e relazioni sociali. Il parco dei Giardini Murati tornerà a ospitare momenti di festa dove la storia locale si trasforma in esperienza condivisa, fatta di gesti semplici e partecipati.

Così la città amplia la sua offerta per famiglie, anziani e giovani, valorizzando un patrimonio di gioco che merita di essere custodito e portato avanti anche oggi.

Ultimo aggiornamento il 25 Agosto 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.