Home Cronaca Barilla rafforza la collaborazione con PizzAut per promuovere l’inclusione lavorativa di ragazzi autistici
Cronaca

Barilla rafforza la collaborazione con PizzAut per promuovere l’inclusione lavorativa di ragazzi autistici

Condividi
Condividi

Barilla ha deciso di proseguire e ampliare il suo sostegno a PizzAut, un progetto che crea opportunità di lavoro e autonomia per giovani con disturbi dello spettro autistico attraverso la gestione di ristoranti inclusivi. Dopo un anno dalla prima fase della collaborazione, che ha visto la donazione di oltre 2.500 chili di materie prime selezionate, l’azienda si impegna ora in una nuova tappa dell’iniziativa.

Il valore sociale della partnership tra barilla e pizzaut

L’accordo tra Barilla e PizzAut non si limita alla semplice fornitura di prodotti alimentari ma rappresenta una visione condivisa sul ruolo del lavoro come strumento d’inclusione sociale. Il fondatore di PizzAut, Nico Acampora, sottolinea come questa intesa vada oltre la donazione materiale: «Non è solo dare qualcosa ma costruire insieme un mondo più inclusivo».

Un progetto per l’autonomia e la crescita

Il progetto mira a creare ambienti dove i giovani autistici possano acquisire competenze professionali nella ristorazione, sviluppare relazioni sociali e raggiungere maggiore indipendenza personale. La collaborazione con Barilla contribuisce così a trasformare il concetto tradizionale del sostegno in azioni concrete che favoriscono crescita personale e integrazione nella società.

Le azioni concrete realizzate nel primo anno della collaborazione

Durante i primi dodici mesi dall’avvio della partnership sono stati consegnati più di 2.500 chili tra farine, sughi e altri ingredienti scelti da Barilla per garantire qualità nelle attività quotidiane dei locali gestiti da PizzAut. Questi materiali hanno permesso ai ragazzi coinvolti nel progetto non solo di lavorare con prodotti eccellenti ma anche imparare tecniche culinarie specifiche.

Formazione e competenze sul campo

La presenza costante dell’azienda alimentare ha inoltre favorito momenti formativi all’interno dei ristoranti inclusivi contribuendo a consolidare competenze pratiche fondamentali per il futuro inserimento lavorativo dei partecipanti al programma.

Simbolismi ed elementi concreti: il muro dei mattoni come segno tangibile dell’impegno

Per celebrare questo legame duraturo Barilla ha posato una mattonella esagonale sul cosiddetto “Muro dei mattoni” realizzato da PizzAut. Questa parete raccoglie i nomi delle realtà che supportano attivamente l’iniziativa diventando parte visibile del progetto stesso.

Il gesto rappresenta molto più che un simbolo decorativo: ogni mattone aggiunto indica un passo verso la costruzione concreta di uno spazio dove ognuno può trovare il proprio ruolo valorizzando lavoro, autonomia personale e relazioni umane autentiche in contesti professionali reali.

Prospettive future della seconda fase del progetto inclusivo

Con l’avvio della seconda fase dell’accordo Barilla punta a intensificare le attività già avviate ampliandole sotto diversi aspetti operativi ed educativi. Si prevede infatti una maggiore integrazione tra formazione tecnica specifica sulla ristorazione e momenti dedicati allo sviluppo delle capacità sociali necessarie nei luoghi pubblici.

Un percorso personalizzato per ogni ragazzo

Questa evoluzione vuole garantire ai ragazzi coinvolti strumenti sempre più efficaci per affrontare sfide quotidiane sia dal punto vista professionale sia umano favorendo percorsi personalizzati basati sulle esigenze individuali degli utenti del programma PizzAut.

In sintesi questa nuova tappa conferma come aziende private possano svolgere ruoli importanti nel sostenere iniziative capaci d’offrire risposte concrete alle difficoltà legate all’autismo attraverso soluzioni innovative fondate sull’esperienza diretta sul campo.

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.