Un incidente grave ha coinvolto un bambino di sette anni nel pomeriggio a Isolabona, in provincia di Imperia. Il piccolo è caduto da un tetto mentre cercava di recuperare una pallina da ping pong all’interno di un campeggio attrezzato nella zona Regione Prati Gonter. L’episodio ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi sanitari.
Dinamica dell’incidente nel campeggio a isolabona
L’incidente si è verificato nel tardo pomeriggio all’interno del camping situato nella Regione Prati Gonter, una località nota per le sue strutture ricettive immerse nella natura. Il bambino si era arrampicato sul tetto con l’intento di prendere una pallina da ping pong finita in quella posizione. Durante questa manovra, ha perso l’equilibrio ed è precipitato da una notevole altezza.
Lesioni multiple e stato di coscienza
La caduta ha provocato al piccolo un politrauma, ovvero lesioni multiple che interessano diverse parti del corpo contemporaneamente. Nonostante la gravità della situazione il bimbo è rimasto cosciente fino all’arrivo dei soccorritori. Le condizioni richiedevano però un intervento urgente per stabilizzare il paziente e prevenire ulteriori complicazioni.
L’intervento immediato dei soccorsi e trasferimento ospedaliero
Sul posto sono intervenuti rapidamente gli operatori sanitari del 118 insieme ai volontari della Croce Azzurra di Vallecrosia, che hanno fornito le prime cure al bambino ferito. Dopo aver valutato la situazione clinica e stabilizzato il giovane paziente, i medici hanno disposto il trasferimento immediato presso l’ospedale pediatrico Giannina Gaslini a Genova.
Importanza dell’ospedale gaslini
Il Gaslini rappresenta uno dei centri più importanti per la cura specialistica dei bambini in Liguria e garantisce assistenza qualificata nei casi complessi come quello accaduto a Isolabona. Il ricovero permetterà agli specialisti di monitorare lo stato del piccolo paziente e procedere con eventuali trattamenti chirurgici o terapeutici necessari.
Riflessioni sulla sicurezza nei campeggi liguri
L’episodio riporta alla luce alcune questioni legate alla sicurezza nelle aree destinate alle attività ricreative per famiglie nei comuni liguri come Isolabona. I campeggi spesso presentano spazi aperti dove i bambini possono muoversi liberamente ma questo comporta anche rischi se non vengono adottate misure adeguate per evitare incidenti come cadute dall’alto o altre situazioni pericolose.
Le autorità locali potrebbero valutare controlli più stringenti sulle strutture ricettive soprattutto riguardo alle aree accessibili ai minori senza sorveglianza diretta degli adulti presenti sul posto. La prevenzione resta fondamentale per evitare episodi simili che mettono a rischio vite umane soprattutto quando coinvolgono soggetti così giovani.
Aggiornamenti sulle condizioni del bambino ricoverato
Al momento non sono stati diffusi dettagli precisi sull’evoluzione delle condizioni cliniche del bimbo ricoverato al Gaslini dopo la caduta dal tetto a Isolabona. Gli operatori sanitari mantengono riservatezza sulla prognosi ma confermano che le cure proseguono sotto stretto controllo medico specializzato.
La famiglia segue con attenzione ogni fase dell’assistenza mentre tutta la comunità locale manifesta solidarietà verso il giovane coinvolto nell’incidente. Eventuali aggiornamenti ufficialmente comunicati dalle autorità sanitarie saranno fondamentali per comprendere meglio gli sviluppi futuri legati alla salute del piccolo ferito durante quel pomeriggio drammatico nel camping ligure.