Home Cronaca Assessora di lecco al centro delle polemiche per un commento offensivo su social, il centrodestra chiede le dimissioni
Cronaca

Assessora di lecco al centro delle polemiche per un commento offensivo su social, il centrodestra chiede le dimissioni

Condividi
Condividi

Un episodio di cyberbullismo ha scosso l’amministrazione comunale di Lecco, coinvolgendo direttamente un membro della giunta. L’assessora Alessandra Durante è finita al centro delle critiche dopo aver scritto un commento offensivo e anonimo su un gruppo Facebook dedicato ai cittadini. La vicenda ha acceso il dibattito politico e sollevato questioni sul comportamento degli amministratori online.

Il contesto: segnalazione cittadina e reazione sui social

Il fatto è avvenuto nel pomeriggio, quando su un gruppo social locale è comparso un post in cui un residente segnalava alcune piastrelle malmesse lungo il percorso pedonale vicino al vallo delle mura nella zona di largo Montenero a Lecco. Nel messaggio si chiedeva all’amministrazione comunale di intervenire rapidamente per risolvere il problema.

Il commento anonimo e la scoperta

Tra i numerosi commenti sotto quel post, ne spiccava uno particolarmente duro firmato da “Membro anonimo 582”. Il testo era ricco di insulti personali, derisioni e accuse ingiustificate rivolte proprio all’autore della segnalazione. Dopo una verifica da parte degli amministratori del gruppo social, è emerso che quell’account anonimo era gestito dall’assessora Alessandra Durante.

La rivelazione ha sorpreso la comunità perché Durante fa parte della giunta guidata dal sindaco Mauro Gattinoni ed è responsabile delle deleghe relative al digitale e all’educazione familiare. Questo rendeva ancor più grave la sua condotta online visto l’impegno dichiarato dell’amministrazione nella promozione dell’educazione digitale.

Le scuse pubbliche dell’assessora durante tramite instagram

Dopo la scoperta del suo coinvolgimento nel caso, Alessandra Durante ha deciso di intervenire con una dichiarazione pubblica attraverso Instagram per chiedere scusa nei confronti del cittadino offeso. Ha riconosciuto che la sua risposta era stata “molto prepotente e maleducata”, sottolineando che aveva agito in modo personale e nascosto dietro l’anonimato in uno spazio pubblico come Facebook.

Durante non ha cercato giustificazioni o attenuanti per quanto accaduto ma si è assunta pienamente la responsabilità del suo comportamento scorretto: “Qualunque sia la motivazione che possa avermi portato a rispondere così – ha detto – non giustifica in alcun modo questo atteggiamento”.

Ha chiesto inoltre scusa a tutti i cittadini impegnati con lei nelle attività legate al digitale o semplicemente interessati alle iniziative portate avanti dalla sua delega negli anni passati. Ha ammesso che questa caduta rappresenta proprio quel tipo di comportamento negativo sui social network contro cui lei stessa lavora da tempo per limitarne gli effetti nocivi sulla comunità online.

Dimissioni formali presentate al sindaco gattinoni tra tensione politica

Dopo lo scandalo scoppiato sull’identità reale dietro il commento offensivo, l’assessora Alessandra Durante si è dimessa formalmente dalla carica consegnando le sue dimissioni direttamente nelle mani del sindaco Mauro Gattinoni.

Il primo cittadino ora deve valutare se accettare o meno tale richiesta mentre intanto cresce la pressione politica soprattutto da parte del centrodestra locale che chiede esplicitamente le dimissioni immediate dell’esponente della giunta lecchese.

Questo caso mette in evidenza come anche chi detiene ruoli istituzionali debba mantenere comportamenti corretti anche sul web dove ogni parola può avere conseguenze importanti sulla fiducia dei cittadini nell’operato pubblico e sulla credibilità degli amministratori locali.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.