Un incidente preoccupante si è verificato a Mantova nel pomeriggio di domenica 23 marzo 2025, quando un ascensore ha ceduto mentre trasportava una coppia. Fortunatamente, i due occupanti sono stati tratti in salvo dai vigili del fuoco e hanno riportato solo lievi ferite. Questo evento ha sollevato interrogativi sulla sicurezza degli impianti elevatori e sulla loro manutenzione.
L’incidente e il salvataggio
L’incidente è avvenuto poco prima delle 17 in un palazzo situato in viale Carso. La coppia, di circa quarant’anni e residente al quinto piano dell’edificio, si trovava all’interno dell’ascensore quando si è verificato un boato seguito da urla di paura. Alcuni residenti, allarmati dai suoni provenienti dall’ascensore, si sono precipitati sulle scale per capire cosa fosse successo. Una volta accertato che l’ascensore aveva ceduto, hanno immediatamente contattato i soccorsi.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno lavorato per liberare la coppia intrappolata. Gli operatori sanitari del 118, inviati dalla centrale operativa dell’Agenzia regionale emergenza urgenza della Lombardia , hanno assistito i due dopo il salvataggio. I feriti sono stati trasportati in ospedale per accertamenti, ma le loro condizioni sono state giudicate non gravi.
Leggi anche:
Dettagli sull’incidente
Secondo quanto riportato dal quotidiano La Gazzetta di Mantova, l’ascensore sembra aver ceduto tra il primo e il secondo piano. Tuttavia, questa informazione è ancora oggetto di verifica. È fondamentale che le autorità competenti accertino le cause esatte dell’incidente per garantire che simili eventi non si ripetano in futuro.
Dopo il salvataggio, i vigili del fuoco hanno contattato la ditta responsabile della manutenzione dell’ascensore per mettere in sicurezza l’area e avviare le necessarie verifiche tecniche. Un vicino ha commentato l’accaduto, sottolineando che se il cedimento fosse avvenuto dal quinto piano, le conseguenze sarebbero state ben più gravi. Questo episodio ha messo in luce l’importanza della manutenzione regolare degli impianti elevatori e della sicurezza degli edifici.
Riflessioni sulla sicurezza degli ascensori
L’incidente di Mantova riporta l’attenzione sulla sicurezza degli ascensori in contesti abitativi. Gli impianti elevatori sono soggetti a normative rigorose, ma è essenziale che vengano sottoposti a controlli e manutenzioni periodiche per prevenire situazioni di pericolo. Le autorità locali e le aziende di manutenzione devono collaborare per garantire che gli ascensori siano sempre in condizioni ottimali.
Inoltre, è importante sensibilizzare i cittadini riguardo all’uso sicuro degli ascensori e alle procedure da seguire in caso di emergenze. La formazione e l’informazione possono contribuire a ridurre il rischio di incidenti e a garantire la sicurezza di tutti gli utenti.
Â