Arresto di Davide Lacerenza: revocata la licenza della Gintoneria di Milano per spaccio e prostituzione

Il Questore di Milano, Bruno Megale, revoca la licenza de “La Gintoneria di Davide” dopo l’arresto del titolare Davide Lacerenza e della socia Stefania Nobile per traffico di droga e prostituzione.
Arresto di Davide Lacerenza: revocata la licenza della Gintoneria di Milano per spaccio e prostituzione Arresto di Davide Lacerenza: revocata la licenza della Gintoneria di Milano per spaccio e prostituzione
Arresto di Davide Lacerenza: revocata la licenza della Gintoneria di Milano per spaccio e prostituzione - unita.tv

Un importante provvedimento è stato adottato dal Questore di Milano, Bruno Megale, nei confronti di Davide Lacerenza, titolare del locale “La Gintoneria di Davide”. L’operazione, che ha portato all’arresto di Lacerenza e della sua socia Stefania Nobile, è il risultato di un’inchiesta condotta dalla Procura e dalla Guardia di Finanza, che ha rivelato un presunto traffico di droga e prostituzione all’interno del bar. La revoca della licenza rappresenta un passo significativo nel contrasto alle attività illecite in città.

L’arresto e le accuse

Davide Lacerenza è stato arrestato insieme alla socia Stefania Nobile in seguito a indagini che hanno messo in luce un giro di affari legato allo spaccio di sostanze stupefacenti e allo sfruttamento della prostituzione. Secondo le informazioni raccolte, Lacerenza avrebbe gestito un sistema di prezzi maggiorati per le prestazioni delle prostitute, offrendo anche un servizio di consegna a domicilio. Le accuse formulate nei loro confronti includono la detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e lo sfruttamento della prostituzione, reati che hanno portato all’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari per il titolare del locale.

Provvedimenti e misure di sicurezza

Il provvedimento di revoca della licenza è stato notificato dalla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Milano. Questo intervento si inserisce in un contesto più ampio di lotta contro le attività illecite che minacciano la sicurezza e l’ordine pubblico. La decisione del Questore è stata influenzata dal fatto che Lacerenza era già stato destinatario di due provvedimenti di sospensione della licenza, in base all’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza . Questa norma è volta a prevenire situazioni pericolose e a garantire una risposta adeguata all’allerta sociale.

Implicazioni per il locale e la comunità

La revoca della licenza di “La Gintoneria di Davide” non solo segna un duro colpo per i titolari, ma rappresenta anche un segnale forte per la comunità milanese. Le autorità stanno intensificando gli sforzi per combattere il crimine organizzato e le attività illecite che possono compromettere la sicurezza dei cittadini. La chiusura del locale potrebbe avere ripercussioni significative anche sul tessuto sociale della zona, evidenziando la necessità di un monitoraggio costante delle attività commerciali e di una maggiore vigilanza da parte delle forze dell’ordine.

In questo contesto, la collaborazione tra le istituzioni e la cittadinanza risulta fondamentale per garantire un ambiente più sicuro e per prevenire il ripetersi di simili situazioni. La lotta contro il crimine e le attività illecite continua, con l’obiettivo di tutelare la legalità e il benessere della comunità.