Arrestato a milano 38enne pluripregiudicato con oltre 50 grammi di shaboo nascosti in pacchetto di biscotti

La polizia di stato di Milano arresta un uomo di 38 anni per possesso di shaboo, nascosto in un pacchetto di biscotti, durante controlli a largo Tel Aviv e via Anacreonte.
A Milano, la polizia ha arrestato un uomo di 38 anni per possesso di oltre 50 grammi di shaboo nascosti in un pacchetto di biscotti, sospettando un'attività di spaccio nella zona di largo Tel Aviv. - Unita.tv

A milano, la polizia di stato ha fermato un uomo di 38 anni, già noto alle forze dell’ordine, per possesso di droga con l’intento di spacciare. Il sospetto è stato sorpreso con oltre cinquanta grammi di shaboo, una sostanza stupefacente, nascosti in modo insolito dentro un pacchetto di biscotti. L’episodio è avvenuto nei pressi di largo Tel Aviv, zona dove gli agenti avevano segnalazioni su movimenti sospetti.

Rilievo dell’operazione e intervento degli agenti a lambrate

Lo scorso venerdì pomeriggio, una pattuglia della squadra investigativa del commissariato di lambrate ha seguito alcuni segnali che portavano a un possibile traffico di droga. In via Anacreonte, hanno osservato un taxi fermarsi all’altezza di largo Tel Aviv, proprio davanti a una sala giochi frequentata da diverse persone. Gli agenti hanno notato un comportamento subito ritenuto insolito nel passeggero: atteggiamenti nervosi e movimenti disattenti hanno attirato l’attenzione degli investigatori.

Quando il taxi è stato fermato, gli agenti hanno proceduto con un controllo più approfondito sul 38enne a bordo. La decisione è stata confermata dalla sensazione che quell’uomo nascondesse qualcosa. Nel corso della perquisizione personale e del veicolo, la sorpresa: circa cinquanta grammi di shaboo erano nascosti all’interno di un pacchetto di biscotti apparentemente normale, conservato tra le sue cose. Accanto al pacchetto, sono state trovate anche diverse bustine simili, che si ritiene fossero già pronte per essere utilizzate come confezioni da spaccio.

Dettagli sulla sostanza sequestrata e le modalità di occultamento

La droga sequestrata durante l’intervento è stata identificata come shaboo, una metanfetamina cristallina che trova mercato soprattutto in alcune cerchie ristrette e soprattutto in alcune zone urbane come milano. La quantità recuperata, appena oltre i cinquanta grammi, è considerata una somma consistente per lo spaccio al dettaglio.

Il modo con cui la droga era nascosta ha confermato la volontà di eludere i controlli: infilata dentro un pacchetto di biscotti, tra quelli meno sospetti, la sostanza passava sotto gli occhi senza destare attenzione. Questa tecnica riflette strategie ormai consolidate tra pusher e trafficanti, che mascherano le dosi in oggetti di uso quotidiano per evitare sequestri durante eventuali controlli o perquisizioni stradali.

Altri involucri trovati con lo stesso tipo di confezionamento potrebbero indicare l’esistenza di una rete più ampia, pronta per immettere sul mercato al dettaglio la droga. Le bustine identiche a quelle recuperate rappresentano materiale già pronto per la vendita, un elemento che ha spinto la polizia a formulare il reato di detenzione ai fini di spaccio.

Profilo del fermato e procedure successive

L’arrestato, un uomo di 38 anni con precedenti penali specifici, era noto alle forze di polizia milanesi, che da tempo monitoravano i suoi spostamenti e rapporti. La polizia ha avviato un’indagine per ricostruire la rete di approvvigionamento e distribuzione a cui potrebbe appartenere, valutando anche la possibilità che altre persone siano coinvolte nell’attività illegale.

Dopo il fermo, l’uomo è stato condotto negli uffici del commissariato per l’identificazione formale e la verbalizzazione del sequestro della droga. Al termine degli accertamenti, è stato accompagnato in carcere in attesa della convalida dell’arresto da parte dell’autorità giudiziaria.

Impegno della polizia nel contrasto allo spaccio

Questa operazione dimostra come la polizia mantenga alta l’attenzione su certi quartieri di milano, notoriamente bersagli di traffici illeciti. Anche le modalità scaltre con cui la droga viene nascosta non fermano l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto allo spaccio. I controlli proseguiranno per fermare la diffusione di sostanze pericolose dentro la città.