La scomparsa di Karimi Kamyar, un uomo di 32 anni, ha suscitato grande preoccupazione nella comunità di Roma. L’episodio è avvenuto nella notte tra il 21 e il 22 marzo 2025, quando Karimi è svanito dal pronto soccorso dell’ospedale San Camillo. Il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV ha lanciato un appello per raccogliere informazioni utili al suo ritrovamento, sottolineando che potrebbe trovarsi in uno stato di confusione e avere bisogno di assistenza.
Dettagli sulla scomparsa di Karimi Kamyar
Karimi Kamyar è scomparso attorno alla mezzanotte, mentre si trovava al pronto soccorso dell’ospedale San Camillo. La sua scomparsa ha immediatamente allarmato i familiari e gli amici, che temono per la sua sicurezza. Secondo le informazioni fornite, Karimi è alto circa un metro e sessantacinque, ha capelli e occhi castani, e porta una barba folta. Al momento della scomparsa, indossava un orecchino all’orecchio destro e una collana dorata. Le autorità e il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV hanno evidenziato che Karimi potrebbe trovarsi nella zona tra Gianicolense e Monteverde, aree che potrebbero essere state percorse da lui dopo la sua uscita dall’ospedale.
L’appello del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV
Il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV ha preso l’iniziativa di diffondere la notizia della scomparsa di Karimi attraverso i social media, esprimendo forte preoccupazione per il suo stato di salute. Hanno sottolineato che il giovane potrebbe essere in uno stato di agitazione e confusione, il che rende urgente la necessità di ritrovarlo. L’appello è stato condiviso ampiamente, e il comitato ha invitato chiunque avesse informazioni utili a contattarli. È stato fornito il numero 3881894493 per segnalazioni, e in caso di avvistamenti, è stato consigliato di contattare le forze dell’ordine attraverso il numero di emergenza 112.
Leggi anche:
Come riconoscere Karimi Kamyar
Per facilitare il riconoscimento di Karimi, il comitato ha fornito dettagli specifici sul suo aspetto fisico. Oltre alla descrizione già menzionata, è importante che chiunque si trovi nella zona di Gianicolense e Monteverde presti attenzione a eventuali comportamenti insoliti o segni di confusione. La comunità è invitata a rimanere vigile e a condividere qualsiasi informazione possa aiutare a riportare Karimi a casa. La collaborazione tra cittadini e autorità è fondamentale in situazioni come questa, dove ogni piccolo dettaglio può fare la differenza nel ritrovamento di una persona scomparsa.
Â