brusco calo delle temperature e allerta gialla a milano con pioggia debole e temporali in arrivo
Le prime ore della giornata hanno portato un netto cambiamento del clima a Milano, dove la temperatura è scesa rapidamente dopo giorni di caldo intenso. La Lombardia, in generale, si trova sotto una allerta gialla per le condizioni meteo variabili che interesseranno la regione nei prossimi giorni. Piogge leggere e schiarite si alternano già da stamattina, mentre nuove precipitazioni più forti sono attese nelle ore serali.
A Milano il termometro ha registrato un calo significativo passando dai 36 gradi di ieri ai 29 previsti come massima oggi. La mattinata è stata caratterizzata da piogge deboli sparse su gran parte della città che sono durate circa un paio d’ore. Successivamente il cielo si è aperto lasciando spazio ad ampie schiarite con tempo più stabile durante il pomeriggio.
Un brusco cambio climatico sulla pianura lombarda
Questo brusco cambio climatico riflette l’ingresso di masse d’aria meno calde sulla pianura Lombarda. Il contrasto tra la fase di caldo intenso dei giorni precedenti e quella attuale rende l’atmosfera instabile soprattutto nella prima parte della giornata quando ancora permangono nuvole residue.
Le previsioni meteorologiche per i prossimi giorni in lombardia
Secondo le previsioni dell’Arpa Lombardia la fase più intensa dell’ondata di calore sembra volgere al termine ma resta comunque presente disagio legato al caldo nelle zone meridionali della regione per qualche altro giorno. Il tempo rimarrà variabile con possibilità di rovesci sparsi o temporali localizzati alternati a tratti soleggiati soprattutto sulle pianure.
Per questa sera sono attesi nuovi temporali anche forti che interesseranno non solo Milano ma anche altri capoluoghi come Brescia, Como e Mantova dove si prevedono intensi rovesci accompagnati da temperature massime intorno ai 30 gradi domani. Domenica potrebbe risultare ancora più instabile con acquazzoni diffusi causati dalle correnti settentrionali che porteranno ulteriore diminuzione delle temperature fino a valori compresi tra i 25 ed i 30 gradi sulla pianura lunedì prossimo.
Attenzione ai fenomeni convettivi nelle province lombarde
La situazione meteo è in evoluzione e resta importante seguire gli aggiornamenti relativi all’instabilità atmosferica che caratterizzerà soprattutto il fine settimana.
La situazione meteo complessiva nella regione padana sotto osservazione
L’intera regione padana vive questo passaggio meteorologico dopo diversi giorni caratterizzati da caldo soffocante che aveva fatto salire notevolmente le temperature su tutto il territorio lombardo ed aree limitrofe. L’allerta gialla emessa segnala una fase delicata sia per chi deve svolgere attività all’aperto sia dal punto di vista del rischio idrogeologico legato ai temporali improvvisi previsti nelle prossime ore.
Le correnti fresche provenienti dal nord contribuiscono ad abbassare gradualmente la colonnina di mercurio restituendo sollievo rispetto alle giornate precedenti ma contemporaneamente creano condizioni favorevoli allo sviluppo rapido dei fenomeni convettivi responsabili dei rovesci intensi annunciati soprattutto nel fine settimana su diverse province lombarde.
La situazione resta quindi monitorata costantemente dagli enti locali competenti mentre residenti e viaggiatori vengono invitati alla prudenza considerata l’instabilità atmosferica prevista fino almeno a lunedì prossimo sul territorio regionale.