Home Cronaca Allerta meteo in Toscana: piogge, temporali e vento forte di libeccio fino a lunedì 7 luglio
Cronaca

Allerta meteo in Toscana: piogge, temporali e vento forte di libeccio fino a lunedì 7 luglio

Condividi
Condividi

La Toscana resta sotto l’influsso di condizioni meteorologiche instabili che continueranno a manifestarsi almeno fino alla giornata di lunedì 7 luglio. Le previsioni indicano piogge intense, temporali localizzati e venti forti provenienti da sud-ovest, con particolare attenzione alle zone costiere e montane. La protezione civile regionale ha emesso un bollettino aggiornato per segnalare i rischi idrogeologici e idraulici su tutto il territorio.

Codice giallo per rischio idrogeologico e temporali su tutta la regione

La sala operativa della protezione civile ha esteso il codice giallo a tutta la Toscana per rischio idrogeologico legato al reticolo minore dei corsi d’acqua. Questo avviso riguarda soprattutto le aree soggette a ruscellamenti rapidi o accumuli d’acqua durante gli eventi piovosi. I temporali previsti possono risultare intensi in diverse zone regionali, aumentando il potenziale di allagamenti localizzati o smottamenti nei terreni più fragili.

Il codice giallo resterà attivo fino alle ore 10 del mattino di lunedì 7 luglio. Durante questo periodo si raccomanda prudenza negli spostamenti fuori città, soprattutto nelle strade secondarie dove possono formarsi pozzanghere profonde o scivolose.

Vento forte lungo costa centro-nord, arcipelago e crinali appenninici

Per tutta la giornata di lunedì è previsto un codice giallo anche per vento forte sulle coste centro-settentrionali della Toscana, comprese le isole dell’arcipelago toscano. I venti soffieranno prevalentemente da libeccio con raffiche capaci di superare i valori normali per questo periodo dell’anno.

Anche i crinali appenninici toscani e i versanti rivolti verso l’Emilia-Romagna saranno interessati da raffiche sostenute che potrebbero creare disagi alla viabilità montana o rallentamenti nei collegamenti tra regioni vicine.

Rischio mareggiate nel pomeriggio sulle coste centro-nord

Il bollettino segnala inoltre un codice giallo valido dalle ore 12 fino alla mezzanotte del 7 luglio riguardo al rischio mareggiate sulla costa centro-settentrionale della Toscana e sull’arcipelago. L’intensificazione dei venti da sud-ovest favorirà onde alte che potrebbero provocare danni agli arenili più esposti o difficoltà nelle attività portuali.

Le autorità locali invitano pescatori ed operatori marittimi a monitorare gli aggiornamenti meteo prima delle uscite in mare previste nella giornata di domani.

Le misure precauzionali consigliate dalla protezione civile regionale

Di fronte a queste condizioni meteorologiche avverse la protezione civile regionale ricorda alcune norme basilari: evitare spostamenti non indispensabili durante le fasi più critiche degli eventi temporaleschi; prestare attenzione ai segnali stradali relativi ad allagamenti; non sostare vicino ai corsi d’acqua in piena; mettere in sicurezza oggetti all’aperto che potrebbero essere mossi dal vento forte; seguire gli aggiornamenti ufficiale tramite canali istituzionali come siti web regionali o comunicati stampa dedicati.

L’allerta rimarrà attiva almeno fino al mattino del prossimo martedì mentre ulteriori sviluppi meteorologici verranno monitorati costantemente dagli enti competenti nel corso delle prossime ore.

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.