Home Cronaca Allerta meteo in Lombardia per rischio idrogeologico e temporali con piogge intense previste fino a giovedì 22 maggio
Cronaca

Allerta meteo in Lombardia per rischio idrogeologico e temporali con piogge intense previste fino a giovedì 22 maggio

Condividi
La Protezione Civile della Lombardia ha emesso un'allerta gialla per piogge e temporali intensi, con rischi idrogeologici e idraulici soprattutto nelle zone prealpine e pedemontane. - Unita.tv
Condividi

La protezione civile della Lombardia ha diffuso un’allerta meteo di colore giallo, segnalando un aumento dell’instabilità atmosferica con possibili rischi idrogeologici e idraulici. L’allerta interessa diverse aree della regione, dove sono attesi rovesci e temporali, alcuni anche forti, che potrebbero causare disagi e richiedono attenzione da parte della popolazione e delle autorità locali.

Rischio idrogeologico e condizioni meteo sulla Lombardia

Nel pomeriggio di oggi la situazione meteorologica in Lombardia vedrà un progressivo aumento dell’instabilità nell’area prealpina centro-orientale e lungo l’Appennino, secondo quanto riportato dalla protezione civile regionale. La presenza di rovesci e temporali isolati si estenderà poi verso la fascia prealpina e pedemontana occidentale. Con il passare delle ore, soprattutto tra tardo pomeriggio e sera, è attesa un’intensificazione delle precipitazioni su queste zone, caratterizzate da piogge anche temporalesche.

Zone maggiormente interessate dall’allerta

L’allerta mette in guardia soprattutto le zone dei laghi prealpi varesine, il lago di Como e le prealpi occidentali, dove localmente le precipitazioni potrebbero diventare forti e provocare problemi legati al deflusso delle acque. Ingenti accumuli di pioggia mettono a rischio il nodo idraulico di Milano e la parte settentrionale dell’alta pianura centro-occidentale. In queste aree non si esclude il pericolo di allagamenti e smottamenti, con conseguenze sulla viabilità e le infrastrutture idrauliche.

Come sarà il meteo giovedì 22 maggio in Lombardia

La giornata di giovedì 22 maggio continuerà a essere segnata da condizioni instabili in Lombardia. È prevista una copertura nuvolosa estesa con piogge diffuse che interesseranno principalmente la fascia pedemontana, la prealpi e l’Appennino. Le piogge si estenderanno durante la mattinata anche alle altre zone della regione, con un’intensificazione generale dei fenomeni sopra i rilievi. Sul versante della bassa pianura orientale si prevedono invece solo precipitazioni deboli e sparse.

Variazioni nel pomeriggio e zone con piogge intense

Nel pomeriggio la probabilità di piogge diminuirà nella parte occidentale, mentre resteranno fenomeni moderati o localmente forti sui rilievi prealpini e sull’alta pianura centro-orientale. Anche l’Appennino continuerà a essere interessato da rovesci e temporali. Le precipitazioni tenderanno a diradarsi in serata e a concentrarsi soprattutto nella fascia di bassa pianura.

Sono segnalate piogge intense con accumuli localizzati di 80-100 mm soprattutto nelle Orobie bergamasche, in Valcamonica e sulle zone dei laghi e prealpi orientali. Le precipitazioni potranno manifestarsi con rovesci anche temporaleschi, aumentando l’allerta per possibili criticità legate a infiltrazioni e corsi d’acqua in piena.

Precauzioni da adottare per la popolazione e le amministrazioni locali

Il codice giallo emesso dalla protezione civile indica una situazione da monitorare con attenzione, specie nelle aree più vulnerabili alle piogge intense e ai temporali. La presenza di fenomeni temporaleschi con forti accumuli di pioggia può comportare allagamenti localizzati, smottamenti, e difficoltà nella circolazione sia urbana che extraurbana.

Le amministrazioni locali, in particolare nei comuni situati nelle zone prealpine e pedemontane, sono chiamate ad attivare i piani di emergenza per il controllo delle aree a rischio. Sorveglianza attiva dei corsi d’acqua e verifica della percorribilità delle strade sono operazioni necessarie per ridurre i problemi in caso di eventi meteo intensi.

Anche i cittadini devono mostrarsi prudenti, evitare spostamenti non indispensabili nelle ore di maggior pioggia, specie nei tratti più esposti a frane o allagamenti. “Tenere sotto controllo gli aggiornamenti delle autorità può aiutare a prevenire situazioni di pericolo.”

L’allerta gialla della protezione civile della Lombardia per piogge e temporali riguarda quindi un periodo di instabilità da gestire con attenzione, in modo da limitare i danni e tutelare la sicurezza delle persone.

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.