Home Alberto Zorzan nuovo direttore generale di Atm dopo l’addio di Arrigo Giana ad Aspì

Alberto Zorzan nuovo direttore generale di Atm dopo l’addio di Arrigo Giana ad Aspì

Alberto Zorzan torna a Milano per guidare Atm, sostituendo Arrigo Giana, con l’obiettivo di affrontare le sfide operative e organizzative del trasporto pubblico nella città.

Alberto_Zorzan_nuovo_direttore

Alberto Zorzan, ex direttore generale di Atac Roma, è stato nominato nuovo direttore di Atm Milano, chiamato a guidare l’azienda in una fase critica di rinnovamento e continuità dopo la partenza di Arrigo Giana. - Unita.tv

Il trasporto pubblico di Milano si prepara a una nuova guida: Alberto Zorzan, attuale direttore generale di Atac a Roma, è stato scelto per sostituire Arrigo Giana alla direzione di Atm. La decisione arriva dopo che Giana è stato nominato amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, segnando un cambio importante per il servizio pubblico milanese. Zorzan torna così a Milano con il compito di guidare Atm in una fase delicata, caratterizzata da sfide operative e organizzative.

Alberto zorzan il profilo scelto per guidare atm in una fase critica

Alberto Zorzan, nato nel 1957, vanta una lunga esperienza nel campo del trasporto pubblico locale. Prima di approdare a Roma, ha ricoperto diversi ruoli in Atm, anche quello di direttore operativo. Il suo ritorno a Milano riflette la necessità di affidare la leadership dell’azienda a una figura che conosca bene il funzionamento interno di Atm e le dinamiche del trasporto urbano. Zorzan è noto per la conoscenza approfondita del settore e per aver gestito situazioni complesse in passato.

La scelta del sindaco Giuseppe Sala dimostra la volontà di puntare su un manager con competenze operative, capace di mantenere stabilità e continuità nel momento in cui Atm si trova a dover affrontare numerosi problemi legati all’organizzazione e alla gestione. L’esperienza maturata a Roma, presso Atac, dove opera dal marzo 2022, ha contribuito a rafforzare la sua candidatura, mettendo in luce la capacità di adattarsi e intervenire in contesti difficili.

La doppia candidatura e i requisiti per una sostituzione strategica

Sin da quando è emersa la disponibilità di Arrigo Giana a lasciare Atm per la carica in Autostrade per l’Italia, sono stati individuati due nomi per sostituirlo. Oltre a Zorzan, è stato considerato anche Amerigo Del Buono, direttore operations di Atm e figura storica della società con una lunga esperienza sul campo. Entrambi i profili rispondono a un requisito chiaro: serviva un manager operativo, con un’approfondita conoscenza dell’azienda e della realtà del trasporto pubblico locale.

La necessità di assicurare continuità in un momento complicato ha guidato la scelta di chi potesse garantire un approccio pragmatico e concreto alla gestione di Atm. Zorzan ha superato la concorrenza grazie al mix di esperienza diretta in Atm e alla sua attività a Roma, esperienza che si è ritenuta particolarmente preziosa per affrontare le future sfide dell’azienda milanese. Amerigo Del Buono resta comunque una risorsa interna importante, a cui arriva grande attenzione da parte del management.

Il contesto attuale di atm tra sfide e cambiamenti in corso

Atm si trova a un punto cruciale della sua storia recente. Vari aspetti operativi e organizzativi richiedono attenzione e interventi mirati. Mancano risorse, serve aggiornare strutture e processi, e affrontare le esigenze di una città che sta cambiando velocemente sotto il profilo della mobilità. Il nuovo direttore generale dovrà lavorare in perfetto coordinamento con il sindaco Giuseppe Sala e gli altri livelli amministrativi per trovare soluzioni efficaci e rapide.

In questo senso, la scelta di un profilo come Zorzan non è casuale. L’uomo che ha gestito Atac in un contesto molto complesso come Roma, e che conosce i ritmi e le difficoltà di una grande azienda pubblica di trasporto, arriva a Milano consapevole delle responsabilità e delle attese. I prossimi mesi saranno fondamentali per vedere come riuscirà a intervenire sulle criticità di Atm e a rilanciare il servizio negli orari, nel servizio e nella qualità complessiva.

Un ritorno che segna una nuova fase nel trasporto pubblico di milano

Alberto Zorzan mette piede di nuovo in Atm con l’obiettivo di tenere insieme l’eredità lasciata da Arrigo Giana e le nuove sfide del trasporto pubblico a Milano. La sua nomina, decisa dal sindaco Sala, conferma la strada della continuità con un occhio pratico, necessario per affrontare un settore che deve rispondere alle attese dei cittadini ogni giorno. Nato nel 1957, con un curriculum che testimonia una lunga carriera dedicata al trasporto locale, Zorzan torna nella città in cui ha lavorato per anni, portando la sua esperienza maturata anche nella capitale.

Il rapporto con i dipendenti e con il territorio sarà un elemento chiave del suo lavoro. Conoscere la realtà di Atm significa capire quanto le scelte manageriali incidano nella vita di chi usa il servizio quotidianamente. Non a caso, la scelta del nuovo direttore generale è stata accompagnata da un’attenta valutazione delle esigenze specifiche di Milano. Al lavoro di Zorzan si guarda con interesse: il suo incarico parte da subito e il suo impatto sarà visibile nel breve periodo.