Agguato mortale a Nettuno: ucciso un uomo di 37 anni in piena strada

Un uomo di 37 anni, Cosimo Ciminiello, è stato ucciso a colpi di pistola in via Lucania a Nettuno il 23 marzo 2025. Le indagini sono in corso per identificare i responsabili.
Agguato mortale a Nettuno: ucciso un uomo di 37 anni in piena strada Agguato mortale a Nettuno: ucciso un uomo di 37 anni in piena strada
Agguato mortale a Nettuno: ucciso un uomo di 37 anni in piena strada - unita.tv

Un episodio di violenza ha scosso la tranquillità di Nettuno, dove un uomo è stato assassinato a colpi di pistola. La sparatoria è avvenuta in via Lucania nella serata di domenica 23 marzo 2025. La vittima, Cosimo Ciminiello, un trentasettenne con precedenti penali, è stato colpito mortalmente durante un agguato. Le forze dell’ordine sono attualmente impegnate nelle indagini per chiarire la dinamica dell’accaduto e identificare eventuali responsabili.

La vittima: Cosimo Ciminiello

Cosimo Ciminiello, originario di Modugno, un comune in provincia di Bari, ha avuto una vita segnata da problemi legali. I suoi precedenti penali lo collocano in un contesto di criminalità, il che potrebbe fornire un indizio sulle motivazioni dietro l’agguato. La sua morte ha suscitato preoccupazione tra i residenti di Nettuno, una località che, sebbene non estranea a episodi di violenza, non si aspettava un evento così drammatico in una zona abitualmente tranquilla.

Ciminiello era conosciuto nel suo ambiente e la sua scomparsa ha sollevato interrogativi su possibili vendette o conflitti legati al suo passato. Le autorità stanno esaminando le sue relazioni e i suoi legami per comprendere meglio le circostanze che hanno portato a questo tragico evento.

La sparatoria e le indagini

La sparatoria è avvenuta in un orario in cui molte persone si trovavano in strada, rendendo l’episodio ancora più inquietante. Testimoni hanno riferito di aver sentito diversi colpi di pistola, seguiti da un fuggi fuggi generale. La polizia è intervenuta rapidamente, ma per Ciminiello non c’era più nulla da fare. Le forze dell’ordine hanno avviato un’indagine per raccogliere prove e testimonianze che possano aiutare a ricostruire la dinamica dell’agguato.

Gli investigatori stanno esaminando le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona e hanno già interrogato alcuni testimoni. La comunità è in allerta, e le autorità stanno intensificando la presenza di pattuglie per garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire ulteriori episodi di violenza.

Reazioni della comunità e delle autorità

La sparatoria ha suscitato una forte reazione tra i residenti di Nettuno, molti dei quali esprimono preoccupazione per la propria sicurezza. La notizia dell’omicidio ha fatto il giro della città, alimentando il dibattito sulla criminalità e sulla necessità di maggiori misure di sicurezza. Le autorità locali hanno promesso di fare tutto il possibile per garantire la sicurezza dei cittadini e di portare alla giustizia i responsabili di questo crimine.

Il sindaco di Nettuno ha rilasciato una dichiarazione in cui condanna l’accaduto e sottolinea l’importanza di una risposta rapida da parte delle forze dell’ordine. La comunità si unisce nel chiedere giustizia per Cosimo Ciminiello e nel sperare che simili episodi non si ripetano in futuro.

L’agguato di Nettuno rappresenta un triste promemoria della violenza che può colpire anche le comunità più tranquille, e la speranza è che le indagini portino presto a risultati concreti.

Â