Home Cronaca Aggressione di due bambini da parte di un rottweiler a lavinio, vicino Roma: trasportati in ospedale in codice rosso
Cronaca

Aggressione di due bambini da parte di un rottweiler a lavinio, vicino Roma: trasportati in ospedale in codice rosso

Condividi
Condividi

Due fratellini sono stati attaccati da un rottweiler mentre giocavano nel giardino della nonna a Lavinio, località nei pressi di Roma. I bambini, rispettivamente di 8 e 10 anni, hanno subito ferite gravi che hanno richiesto il trasporto immediato in ospedale tramite eliambulanza. Le loro condizioni sono serie ma fortunatamente non rischiano la vita.

L’aggressione nel giardino della nonna

L’episodio è avvenuto durante un pomeriggio tranquillo quando i due fratelli si trovavano all’interno dell’abitazione della nonna materna. Il cane rottweiler, regolarmente registrato con microchip e appartenente alla donna anziana, ha improvvisamente scavalcato la recinzione del giardino e si è lanciato contro i piccoli senza apparente motivo. L’attacco ha causato lesioni importanti ai bambini che hanno dovuto essere soccorsi con urgenza.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri per ricostruire la dinamica dell’aggressione e accertare eventuali responsabilità legate alla custodia del cane. La presenza del microchip conferma che l’animale era regolarmente identificabile e sotto controllo fino al momento dell’incidente. Dopo le prime cure sul luogo dei fatti, i ragazzi sono stati trasferiti con l’eliambulanza presso una struttura ospedaliera specializzata per ricevere assistenza medica urgente.

Le indagini delle forze dell’ordine e le misure prese

I carabinieri stanno svolgendo accertamenti approfonditi per capire come il cane sia riuscito a superare la recinzione senza essere fermato o notato prima dall’anziana proprietaria o dai familiari presenti in casa. Si valuta anche lo stato di salute mentale ed emotiva del rottweiler al momento dell’aggressione per escludere cause patologiche o situazioni di stress estremo.

L’animale è stato affidato al servizio veterinario locale che ne ha preso possesso per ulteriori verifiche sanitarie e comportamentali; sarà valutata anche la possibilità di adottare provvedimenti cautelativi definitivi sulla sua custodia futura. Le autorità stanno inoltre raccogliendo testimonianze dei presenti per chiarire ogni dettaglio utile alle indagini giudiziarie in corso.

Condizioni cliniche dei bambini dopo l’aggressione

I due fratelli sono arrivati in ospedale con codice rosso: segnale della gravità delle ferite riportate durante l’attacco ma senza rischio immediato per le loro vite secondo quanto riferito dal personale medico coinvolto nelle cure d’urgenza. Entrambi presentano diverse lesioni traumatiche compatibili con morsi profondi ma rispondono bene alle terapie somministrate finora.

Le strutture sanitarie coinvolte stanno monitorando costantemente lo stato dei piccoli pazienti cercando di prevenire complicazioni infettive o funzionali conseguenti ai traumi subiti durante questo episodio drammatico avvenuto nella periferia romana proprio nel 2025. Familiari ed amici restano vicini ai bimbi fornendo supporto psicologico necessario oltre all’assistenza sanitaria tecnica garantita dalle équipe specializzate presenti sul posto sin dal primo intervento.

Ultimo aggiornamento il 1 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.