Home Cronaca Aggressione a un agente penitenziario nel carcere di Sanremo, ferito gravemente da un detenuto
Cronaca

Aggressione a un agente penitenziario nel carcere di Sanremo, ferito gravemente da un detenuto

Condividi
Condividi

Un agente della polizia penitenziaria in servizio al carcere di Sanremo è stato vittima di una violenta aggressione da parte di un detenuto che pretendeva di uscire dalla cella. L’episodio ha causato all’agente la frattura dello sterno, con una prognosi stimata in trenta giorni. La denuncia arriva dal segretario della UilPa polizia penitenziaria, Fabio Pagani, che sottolinea come questa vicenda sia solo l’ultima dimostrazione delle difficoltà e dei rischi quotidiani affrontati dal personale carcerario.

Dettagli sull’aggressione e condizioni dell’agente ferito

L’attacco è avvenuto all’interno del carcere di Sanremo quando il detenuto ha iniziato a colpire l’agente con calci e pugni dopo aver richiesto insistentemente di uscire dalla sua cella. L’intervento tempestivo dei colleghi ha evitato conseguenze peggiori ma non ha impedito che l’agente riportasse una frattura allo sterno. Trasferito immediatamente in ospedale, il poliziotto dovrà osservare un periodo di riposo forzato pari a circa un mese.

Questo episodio si inserisce in un contesto segnato da frequenti atti violenti contro gli agenti penitenziari. La situazione nelle carceri italiane resta critica soprattutto per la mancanza cronica del personale e per le condizioni spesso precarie degli istituti detentivi stessi.

La denuncia della uilpa sulle criticità del sistema carcerario italiano

Fabio Pagani, segretario generale della UilPa polizia penitenziaria, definisce la situazione negli istituti italiani come “una vera mattanza” causata da un sistema disorganizzato e inefficace nella gestione dei detenuti. Secondo i dati forniti dal sindacato sono sedicimila i detenuti oltre la capienza regolamentare prevista dalle strutture; parallelamente mancano circa 18mila agenti rispetto al fabbisogno necessario per garantire sicurezza ed ordine.

Le aggressioni agli agenti raggiungono numeri preoccupanti: si registrano oltre tremilacinquecento episodi ogni anno. Questi dati riflettono turnazioni estenuanti anche superiori alle 26 ore consecutive senza pause adeguate, situazioni che mettono sotto enorme pressione il personale addetto alla sorveglianza.

Il quadro comprende anche problemi legati alla presenza diffusa all’interno delle carceri italiane di risse tra detenuti, stupri interni agli istituti e attività criminali quali spaccio o altri fenomeni illegali difficili da controllare senza risorse adeguate.

Appello alle autorità nazionali per interventi urgenti nelle carceri

Pagani rivolge critiche dirette al ministro della Giustizia Carlo Nordio definendo insufficienti le misure adottate finora sul fronte dell’ordine pubblico dentro le prigioni italiane. Il sindacalista evidenzia come restino necessari interventi concreti capaci non solo ridurre il sovraffollamento ma anche migliorare le condizioni lavorative degli agenti impegnati quotidianamente nella gestione degli istituti detentivi.

Focus sulla politica governativa e le risorse da destinare

Inoltre viene richiamata l’attenzione sulla politica governativa più ampia: mentre si lavora intensamente sui centri migratori all’estero – ad esempio quelli aperti recentemente in Albania – sarebbe fondamentale concentrare energie politiche e risorse sullo stato delle carceri nazionali per garantire legalità e sicurezza ai cittadini italiani oltreché tutela ai lavoratori dello Stato impiegati nel settore penitenziario.

Questa vicenda mette nuovamente sotto i riflettori lo stato critico del sistema detentivo italiano dove emergono tensioni continue tra esigenze umane dei reclusi e necessità operative degli operatori incaricati della loro custodia.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.