Home Cronaca Aggressione a rho, 18enne salvata da passanti dopo attacco di un giovane di nazionalità romena in corso europa
Cronaca

Aggressione a rho, 18enne salvata da passanti dopo attacco di un giovane di nazionalità romena in corso europa

Condividi
Il 5 maggio 2025 a Rho, una ragazza di 18 anni è stata aggredita in Corso Europa da un uomo di 20 anni di origine romena. L’intervento tempestivo dei passanti ha evitato conseguenze più gravi; l’aggressore è stato arrestato con l’accusa di violenza sessuale. - Unita.tv
Condividi

Nel pomeriggio del 5 maggio 2025, a rho, una cittadina alle porte di milano, una ragazza di 18 anni è stata aggredita mentre camminava in corso europa. L’aggressore, un uomo di 20 anni di origine romena, ha avvicinato la giovane con una richiesta apparentemente innocua, scatenando poi un episodio di violenza che ha allarmato passanti e forze dell’ordine. Il tempestivo intervento di alcune persone presenti ha evitato conseguenze maggiori e ha portato al fermo dell’uomo.

L’aggressione in corso europa: come è iniziata la vicenda

La giovane vittima stava camminando lungo corso europa, strada centrale di rho, quando un giovane romeno poco più grande di lei si è avvicinato con una scusa banale, chiedendole se avesse una sigaretta da offrirgli. Lei ha risposto di no. Da qui è scoppiata la violenza. Secondo le ricostruzioni degli agenti intervenuti, senza una motivazione apparente, il ventenne ha improvvisamente aggredito la ragazza. Questo attacco improvviso ha creato panico tra i passanti che stazionavano in zona. La dinamica ha fatto scattare l’allarme, con gente che ha immediatamente cercato di aiutare la giovane.

L’intervento di passanti e la reazione dell’aggressore

Gli spettatori presenti non sono rimasti a guardare. Si sono fatti avanti per fermare il responsabile, riuscendo a bloccarlo e a sottrarre la 18enne dall’aggressione. Alla vista di questa opposizione, il giovane si è tolto gli abiti d’addosso, gesto di disperazione o provocazione, e ha iniziato a distruggere alcune auto parcheggiate lungo corso europa, causando danni materiali rilevanti. Non si è limitato a questo: ha impugnato la cintura dei pantaloni per minacciare e tentare di colpire coloro che erano intervenuti in suo soccorso, creando attimi di grande tensione. La ragazza, spaventata, è stata protetta dai passanti fino all’arrivo delle forze dell’ordine.

L’arrivo della polizia e l’arresto dell’aggressore

A seguito della segnalazione, una volante della polizia è arrivata rapidamente sul luogo dell’aggressione. Gli agenti hanno bloccato definitivamente il giovane romeno, che nel frattempo aveva continuato a mostrare atteggiamenti aggressivi. È stato arrestato con l’accusa di violenza sessuale. La vicenda è stata presa in carico dalle autorità locali per gli accertamenti successivi. La giovane è stata soccorsa e visitata da personale medico, mentre gli agenti hanno raccolto testimonianze e si sono occupati di esaminare i danni provocati alle vetture.

Riflessioni dal luogo della cronaca

Dalla cronaca emerge la prontezza di spirito di chi ha assistito alla scena e non ha esitato a intervenire. Le forze dell’ordine confermano che casi del genere richiedono attenzione e risposta immediata per tutelare i cittadini, specie i più giovani, vittime vulnerabili in ambienti pubblici.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.