Un episodio di violenza ha scosso la tranquillità di Erba, un comune in provincia di Como, dove un uomo di 58 anni è stato arrestato per aver aggredito un sessantenne con una spranga. L’aggressione, avvenuta il 2 febbraio, ha portato via alla vittima solo 12 euro in monete. Le forze dell’ordine hanno agito rapidamente, portando l’aggressore in carcere dopo aver ricostruito la dinamica dell’accaduto.
L’aggressione in via LibertÃ
Il 2 febbraio, l’uomo di 58 anni ha avvicinato la vittima in via Libertà , colpendola con una spranga in diverse parti del corpo, tra cui il piede, la spalla e il fianco. L’aggressione ha avuto luogo in pieno giorno, creando preoccupazione tra i residenti. Dopo aver tramortito il sessantenne, l’aggressore ha rubato 12 euro in monete e si è dato alla fuga.
Immediatamente dopo l’incidente, sono intervenuti gli operatori sanitari del 118, che hanno trasportato la vittima in ospedale. Qui, il sessantenne è stato dimesso con una prognosi di otto giorni, segno delle ferite riportate durante l’aggressione. Nel frattempo, i carabinieri della stazione di Erba hanno avviato un’indagine per raccogliere prove e testimonianze.
Leggi anche:
Le indagini e l’arresto
Le forze dell’ordine hanno eseguito rilievi sul luogo dell’aggressione e, grazie a una serie di indizi, sono riusciti a identificare l’aggressore. L’uomo è stato rintracciato in un’area dismessa e, il 20 marzo, i carabinieri hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal tribunale di Como.
Dalle indagini è emerso che l’uomo non era nuovo a comportamenti violenti. Infatti, aveva già minacciato un’altra persona nei pressi della stazione, puntandole un coltello alla gola. Inoltre, risultava in violazione di un foglio di via obbligatorio emesso nei suoi confronti dalla questura di Como il 17 febbraio. Questi elementi hanno contribuito a giustificare la decisione di incarcerarlo.
Conseguenze legali e situazione attuale
Attualmente, l’uomo di 58 anni si trova in carcere, dove dovrà affrontare le conseguenze legali delle sue azioni. L’aggressione ha sollevato interrogativi sulla sicurezza nella zona e ha portato a un aumento della vigilanza da parte delle forze dell’ordine. La comunità di Erba sta seguendo con attenzione gli sviluppi della vicenda, sperando che episodi di violenza come questo possano essere prevenuti in futuro.
Le autorità locali continuano a monitorare la situazione, mentre la vittima riceve le cure necessarie per riprendersi dall’aggressione subita. La rapina, sebbene di modesta entità , ha messo in luce la vulnerabilità di alcune persone e la necessità di garantire maggiore sicurezza nelle strade.
Â