Home Cronaca Agente della polizia locale salva una donna in arresto cardiaco a legnano grazie a un intervento tempestivo
Cronaca

Agente della polizia locale salva una donna in arresto cardiaco a legnano grazie a un intervento tempestivo

Condividi
A Legnano, l’agente di polizia locale Rossella Colombo ha salvato una donna in arresto cardiaco grazie a un intervento tempestivo e alle manovre di rianimazione eseguite fuori servizio, supportata dalla collaborazione con il 118 e un vicino. - Unita.tv
Condividi

In un quartiere residenziale di Legnano, una donna è stata salvata da un arresto cardiaco grazie al pronto intervento di Rossella Colombo, agente della polizia locale che si trovava fuori servizio. L’episodio è accaduto l’8 maggio 2025, quando l’agente ha risposto a una richiesta di soccorso proveniente dalla villetta accanto alla sua abitazione. La prontezza e le manovre eseguite con l’aiuto di un vicino hanno permesso di stabilizzare la paziente prima dell’arrivo dei mezzi di soccorso.

La collaborazione con il 118 e il soccorso dei medici sul posto

Durante la telefonata con il 118, l’operatore ha suggerito all’agente e al vicino di mettere la donna sdraiata su un fianco. Questa posizione ha permesso alla signora di emettere un colpo di tosse che ha liberato le vie respiratorie ostruite. La scena descrive un momento cruciale in cui si è rivista un prima risposta efficace e ben organizzata. Dopo questo gesto, il battito della donna ha lentamente ripreso, dando segnali di vitalità.

Al loro arrivo, il personale dell’Azienda regionale emergenza urgenza e dell’auto medica hanno trovato la paziente già in condizioni migliori. I soccorritori hanno quindi proceduto a stabilizzarla e trasportarla d’urgenza in ospedale per cure approfondite. Durante tutto l’intervento, il marito della donna, anch’egli settantenne, è rimasto visibilmente scosso. Solo quando ha visto sua moglie respirare di nuovo ha manifestato sollievo, rivolgendosi più volte a Rossella Colombo con parole cariche di gratitudine, definendola “il mio angelo”.

Formazione professionale e riconoscimenti per l’agente di polizia locale

Dopo aver assistito alla scena, Rossella ha raccontato l’accaduto ai carabinieri della stazione di Legnano ed ha informato il suo comandante, Antonino Frisone. Il comandante ha riconosciuto l’importanza dell’intervento sottolineando come l’agente abbia applicato le conoscenze e le competenze acquisite durante i corsi di formazione dedicati all’uso del defibrillatore. Questi corsi sono parte integrante della preparazione del corpo di polizia locale di Rho e possono fare la differenza in situazioni di emergenza come questa.

La scoperta della situazione di emergenza e la pronta reazione dell’agente

Era mattina, giovedì 8 maggio, e Rossella Colombo stava rientrando a casa dopo una sessione di palestra. Nel momento in cui stava per entrare nella sua abitazione, ha udito delle urla provenire dal vicino: un uomo chiedeva aiuto affermando che sua moglie era morta. L’agente non ha esitato: ha subito bussato al campanello di un vicino per segnalare la situazione e, insieme, hanno iniziato a individuare la fonte delle grida. L’abitazione dove provenivano le richieste era una villetta in fila in una zona residenziale di Legnano, caratterizzata da case vicine l’una all’altra.

Entrando nell’abitazione, Rossella ha trovato la donna, di circa 70 anni, distesa a terra tra una finestra e un calorifero. La signora era cianotica, segno evidente di insufficienza respiratoria, e in arresto cardiaco. Nonostante fosse fuori dal servizio, l’agente è subito intervenuta eseguendo le manovre di rianimazione cardiopolmonare. Nel frattempo, il vicino ha chiamato il 118 per chiedere assistenza medica urgente. La combinazione tra il pronto intervento e le indicazioni telefoniche dell’operatore sanitario hanno rappresentato un elemento decisivo per la salvezza della donna.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.