Addio a Tony Salvi, il barbiere di Firenze che ha tagliato i capelli ai vip

Tony Salvi, barbiere di Firenze e amico di Matteo Renzi, è scomparso all’età di 87 anni. I funerali si svolgeranno il 24 marzo nella Basilica di Santo Spirito.
Addio a Tony Salvi, il barbiere di Firenze che ha tagliato i capelli ai vip Addio a Tony Salvi, il barbiere di Firenze che ha tagliato i capelli ai vip
Addio a Tony Salvi, il barbiere di Firenze che ha tagliato i capelli ai vip - unita.tv

Tony Salvi, noto barbiere di Firenze, è scomparso all’età di 87 anni, lasciando un vuoto incolmabile nella comunità locale e tra i suoi numerosi clienti. La sua bottega, situata in via Sant’Agostino, è stata un punto di riferimento non solo per i fiorentini, ma anche per personaggi di spicco della politica e dello sport. La sua fama si è diffusa ben oltre i confini della città, grazie alla sua lunga carriera e alla sua amicizia con Matteo Renzi, ex premier italiano.

La carriera di Tony Salvi: un viaggio di oltre settant’anni

Tony Salvi ha dedicato oltre settant’anni della sua vita al mestiere di barbiere. Originario di Teano, in provincia di Caserta, ha iniziato a lavorare giovanissimo, mentre ancora studiava. Nel 1951, a soli 18 anni, si è trasferito a Firenze, dove ha iniziato la sua carriera come dipendente in un barbiere di piazza Santo Spirito, un’attività che purtroppo non esiste più. La sua passione per il mestiere e la sua abilità nel taglio lo hanno portato a aprire il suo primo negozio nel 1964, sempre nel quartiere Oltrarno, che considerava la sua casa.

La prima bottega di Tony era una piccola attività situata di fronte ai bagni comunali, ma ben presto è diventata un punto di ritrovo per i giocatori della Fiorentina, che si affidavano alle sue mani esperte. Nel 1986, grazie al successo ottenuto, ha deciso di trasferirsi in un locale più grande, dotato di una grande vetrina ad arco, sempre nella stessa via. Questo cambiamento ha segnato l’inizio di una nuova era per il suo salone, che ha continuato a crescere e a guadagnare notorietà.

Un parrucchiere per i vip: l’amicizia con Matteo Renzi

Tony Salvi è diventato famoso non solo per le sue abilità nel taglio, ma anche per la sua particolare relazione con Matteo Renzi. Il politico fiorentino, che ha ricoperto ruoli importanti come presidente della Provincia, sindaco e premier, ha sempre scelto Tony come suo parrucchiere di fiducia. Nonostante i suoi impegni istituzionali, Renzi non ha mai rinunciato a un taglio di capelli dal suo amico Tony, che con orgoglio raccontava di aver contribuito a rinnovare il look del politico, convincendolo a tagliare il suo iconico ciuffo.

La vetrina del negozio di Tony era decorata con una gigantografia di Renzi in bicicletta, simbolo di una stima reciproca che andava oltre il semplice rapporto cliente-parrucchiere. La chiusura del suo negozio, avvenuta qualche tempo prima della sua morte, ha segnato la fine di un’epoca. Tony aveva dovuto cedere la sua attività a un ristorante vicino, ma il suo spirito e la sua passione per il lavoro rimarranno sempre nel cuore di chi lo ha conosciuto.

Un pezzo di Oltrarno se ne va: i funerali di Tony Salvi

La scomparsa di Tony Salvi rappresenta una perdita significativa per il quartiere Oltrarno e per la città di Firenze. Con la sua morte, se ne va un altro pezzo della storia locale, un uomo che ha dedicato la sua vita a un mestiere che amava e che ha saputo unire persone di ogni ceto sociale. I suoi funerali si terranno lunedì 24 marzo nella Basilica di Santo Spirito, un luogo che ha visto tanti momenti significativi della vita fiorentina.

Tony Salvi non è stato solo un barbiere, ma un vero e proprio punto di riferimento per la comunità. La sua bottega è stata un luogo di incontro, dove si intrecciavano storie, risate e confidenze. La sua eredità vivrà attraverso i ricordi di coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di sedersi sulla sua poltrona, dove ogni taglio era un’opera d’arte.

Â