Home Cronaca Abruzzo Tre protagonisti internazionali al meeting dell’Ultra European Network su geopolitica e innovazione
Abruzzo

Tre protagonisti internazionali al meeting dell’Ultra European Network su geopolitica e innovazione

Condividi
Tre leader internazionali protagonisti al meeting Ultra European Network su innovazione e geopolitica. - Unita.tv
Condividi

Giovedì 24 luglio, alle 17.45, l’Aurum di Pescara ospiterà un incontro di spicco organizzato dall’Ultra European Network, la rete globale di comunicazione istituzionale nata da Pomilio Blumm. Al centro del dibattito ci sarà il tema “Happy Chaos?”, che mette sotto la lente le trasformazioni in atto nel mondo geopolitico, istituzionale e sociale. Tra i relatori, figure di primo piano provenienti dal mondo accademico e del design.

Acemoglu apre il dibattito: le istituzioni fanno la differenza

Daron Acemoglu, Premio Nobel per l’economia e docente al MIT, sarà il primo a prendere la parola. Parlerà del ruolo fondamentale che le istituzioni giocano nello sviluppo economico globale. Acemoglu è una delle voci più autorevoli quando si tratta di capire perché alcune nazioni prosperano e altre no. Il suo libro più famoso, “Perché le nazioni falliscono”, è diventato un punto di riferimento per chi si occupa di politica economica e istituzionale.

La sua presenza sarà un’occasione preziosa per chi lavora nella comunicazione istituzionale, offrendo una chiave di lettura solida sulle dinamiche che modellano il mondo di oggi. Franco Pomilio, presidente di Pomilio Blumm, sottolinea come avere un economista di questo calibro possa aiutare la comunità internazionale a fare un passo avanti nella comprensione dei cambiamenti globali.

Bangle e il design che rompe gli schemi

Dopo Acemoglu, toccherà a Christopher Bangle, il celebre designer statunitense che ha rivoluzionato il mondo dell’auto con le sue idee fuori dagli schemi. Bangle ha lasciato il segno su brand come BMW, MINI e Rolls-Royce, portando un nuovo linguaggio estetico che ha spesso acceso dibattiti ma ha anche spinto a ripensare l’identità del lusso su quattro ruote.

Nel suo intervento, Bangle racconterà come il design possa rispondere a un mondo in continua evoluzione, dove comunicazione e innovazione vanno a braccetto. La sua esperienza offrirà spunti concreti su come reinventare prodotti e servizi, mantenendo un equilibrio tra funzionalità e appeal. La sua partecipazione dimostra la volontà del meeting di aprirsi non solo al mondo economico, ma anche a quello creativo e industriale.

De Lucchi, il design italiano che parla al mondo

A chiudere la serie di interventi sarà Michele De Lucchi, architetto e designer noto in tutto il mondo per la lampada Tolomeo, tra i suoi successi più famosi, e per tanti progetti realizzati in aziende e spazi pubblici a livello globale. Il suo lavoro unisce tecnologia e ricerca estetica, creando oggetti che diventano vere e proprie icone del design contemporaneo.

De Lucchi parlerà del legame tra cultura, forma e funzione, spiegando come il design possa influenzare non solo l’ambiente ma anche la società in senso più ampio. Il suo contributo offrirà uno sguardo su come il progetto possa trasformare spazi e oggetti di tutti i giorni, andando oltre il semplice aspetto commerciale per costruire significati più profondi e duraturi.

L’Ultra European Network: un ponte tra continenti

L’incontro all’Aurum vedrà la partecipazione dei partner internazionali dell’Ultra European Network, la rete fondata da Pomilio Blumm nel 2005. Oggi conta circa 120 paesi e 7.200 professionisti, uniti dalla collaborazione tra esperti di Brasile, India, Polonia, Burkina Faso e molti altri. Questi si affiancano alla rete europea che segue da vicino i progetti dell’Unione Europea, creando così un luogo di scambio e confronto sulle sfide del presente.

L’evento sarà una piattaforma concreta per discutere i grandi temi globali, in un momento di grandi cambiamenti geopolitici e sociali. Scienziati, creativi e addetti alla comunicazione si confronteranno su come muoversi in un mondo complesso, dove istituzioni e trasformazioni culturali si intrecciano. La rete vuole essere un punto di incontro e azione, coinvolgendo professionalità diverse in un percorso condiviso.

Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.