Home Cronaca Abruzzo Summit della maggioranza a ocre per definire strategie sulla sanità e riforme regionali entro settembre
Abruzzo

Summit della maggioranza a ocre per definire strategie sulla sanità e riforme regionali entro settembre

Condividi
Condividi

Un incontro decisivo tra i membri della maggioranza regionale si è tenuto nel pomeriggio di oggi nel monastero fortezza Santo Spirito, a Ocre, vicino all’Aquila. L’appuntamento ha avuto l’obiettivo di chiarire le prossime mosse politiche riguardanti il bilancio sanitario e alcune leggi chiave attese entro la fine dell’estate.

Tratto da ansa.it.

La riunione convocata da Marco Marsilio con la giunta regionale e il consiglio regionale per affrontare il deficit sanitario e le criticità degli Aral e Arap

Il presidente della Giunta regionale Marco Marsilio, esponente di Fratelli d’Italia, ha aperto la seduta illustrando ai consiglieri i risultati del tavolo ministeriale svoltosi a Roma. Al centro dei lavori c’è stata la determinazione del deficit sanitario regionale che condiziona le scelte economiche da compiere. La manovra d’aula collegata sarà discussa durante il Consiglio per l’assestamento di bilancio previsto prima di Ferragosto. Questo passaggio è fondamentale per garantire la stabilità finanziaria degli enti sanitari abruzzesi nei mesi successivi.

Marsilio evidenzia le indicazioni del ministero per la gestione di Aral e Arap in Abruzzo

Marsilio ha sottolineato come il confronto al Ministero abbia fornito indicazioni precise sulle risorse disponibili e sulle criticità da affrontare con urgenza. La definizione del quadro economico permetterà alla maggioranza di procedere con una manovra mirata, calibrata sulle reali esigenze emerse dal territorio e dai dati ufficiali raccolti in questi mesi.

Le riforme legislative della giunta marsilio su Arap, Aral e legge elettorale regionale

Oltre alla gestione finanziaria sanitaria si è discusso anche delle leggi pendenti in Consiglio Regionale che attendono un’approvazione ormai rimandata da tempo. Tra queste spiccano le proposte relative ad Arap e Aral , due enti importanti per lo sviluppo economico e ambientale dell’Abruzzo.

Marsilio ha evidenziato l’urgenza di portare avanti queste riforme entro settembre così da dare un assetto più funzionale alle strutture coinvolte. In particolare si è parlato anche della proposta di modifica alla legge elettorale regionale che introduce un collegio unico su tutto il territorio abruzzese come novità principale.

Modifica alla legge elettorale: il consiglio regionale abruzzese valuta il collegio unico proposto da Marsilio

La scelta del collegio unico mira a semplificare le modalità elettorali ma richiede una discussione approfondita tra tutti i gruppi parlamentari della maggioranza prima dell’approvazione definitiva. Il presidente ha spiegato come sia necessario condividere tempi e metodi per evitare impatti negativi sul funzionamento istituzionale.

Il calendario politico regionale fino a settembre: sintonia tra Marsilio, fdI e giunta regionale

L’incontro durato circa due ore ha rappresentato un momento utile per trovare accordo sulle priorità legislative ed economiche immediate, oltre che sul calendario delle iniziative politiche previste nei prossimi mesi fino all’autunno inoltrato.

La volontà espressa dalla giunta guidata da marsilio è quella di mantenere alta la coesione interna rispetto ai temi delicati quali bilancio sanitario ed evoluzione normativa degli enti pubblici regionali oltre alla revisione delle regole elettorali stesse.

Gli incontri serviranno quindi non solo a pianificare scadenze precise ma anche ad armonizzare posizioni divergenti tra consiglieri affinché i provvedimenti possano essere approvati senza intoppi nelle sedi competenti nei tempi stabiliti dal nuovo calendario politico fissato dalla maggioranza stessa.

“È fondamentale mantenere un dialogo continuo e costruttivo per garantire risultati efficaci e duraturi,” ha sottolineato un esponente presente.

Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.