Home Cronaca Abruzzo Quali musei visitare a Pescara durante la settimana di Ferragosto 2025
Abruzzo

Quali musei visitare a Pescara durante la settimana di Ferragosto 2025

Condividi
Musei di Pescara aperti a Ferragosto 2025. - Unita.tv
Condividi

A Pescara, diverse strutture museali resteranno aperte anche nei giorni di Ferragosto, offrendo a residenti e turisti la possibilità di immergersi nell’arte, nella cultura e nella storia locale. Il vice sindaco e assessore alla Cultura, Maria Rita Carota, ha fatto il punto sulle aperture previste in città, fornendo informazioni precise sui giorni e gli orari in cui i musei potranno essere visitati durante questa settimana, tradizionalmente dedicata alle vacanze estive.

Aperture e orari della casa natale di Gabriele D’Annunzio durante Ferragosto

La casa natale di Gabriele d’Annunzio, situata in corso Manthoné 116, sarà accessibile ai visitatori con orari diversificati nei prossimi giorni. Martedì e mercoledì aprirà dalle 9 alle 13:30; giovedì e sabato gli ingressi saranno consentiti dalle 9 fino alle 19:30. Il 15 agosto, giorno di Ferragosto, osserverà un’apertura mattutina dalle 9 alle 13:30. La biglietteria chiuderà 30 minuti prima degli orari indicati. Il museo invita a visitare la dimora del “Vate” come un gesto di attenzione verso se stessi, considerando l’esperienza culturale un dono significativo in questa pausa estiva.

Attraverso la visita, è possibile scoprire l’ambiente che ha visto nascere e crescere il poeta e scrittore, con ambientazioni e reperti che raccontano la sua vita e la sua opera. La casa, custodita con cura, rappresenta un punto di riferimento per chi ama conoscere la letteratura italiana e la storia culturale del Novecento.

Eventi e mostre al Museo Dell’Ottocento e Museo Delle Genti D’Abruzzo

Il Museo dell’Ottocento mantiene le porte aperte dal martedì alla domenica dalle 17 alle 21; solo il sabato l’apertura mattutina è anticipata dalle 10 alle 13, oltre all’orario serale. Il 15 agosto non sarà possibile visitare questa sede, che invece ospita fino al 27 settembre la mostra diffusa dell’artista Matteo Fato. L’esposizione, intitolata “Il difficile è dimenticare ciò che si è visto per casa. ”, curata da Simone Ciglia e supportata dalla Fondazione La Rocca, propone un ritratto originale della città attraverso immagini e opere che stimolano la riflessione sulla memoria visiva.

Al Museo delle Genti d’Abruzzo prosegue, fino a fine settembre, il programma espositivo che comprende la mostra “Luce, Colore, Energia” di Antonio Perilli. Sarà visitabile anche il 15 agosto, dalle 17:30 alle 20:30. Lo stesso museo, come il Museo dell’Ottocento, ospita la mostra diffusa di Matteo Fato, offrendo ulteriori occasioni per scoprire questa narrazione artistica ambientata nella realtà pescarese. Queste iniziative coniugano arte contemporanea e patrimonio locale, animando lo spazio museale con elementi di spessore culturale e visivo.

Musei Paparella Treccia e Civico Basilio Cascella aperti a Ferragosto per mostre e collezioni

Il Museo Paparella Treccia, noto per la collezione di maioliche antiche di Castelli, aprirà le sue sale venerdì 15 agosto dalle 9:30 alle 12:30 e poi nel pomeriggio dalle 17 alle 20. Tra le esposizioni spicca la mostra “Carlo Carrà. Il segno e il ricordo”, curata dalla professoressa Elena Pontiggia, che ripercorre la produzione di uno dei protagonisti del Novecento italiano. Le 151 maioliche permanenti raccontano invece tecniche e stili artigianali della tradizione abruzzese, offrendo un viaggio nella ceramica storica locale.

Il Museo Civico Basilio Cascella accoglierà i visitatori venerdì 15 dalle 17:30 alle 21:30, mantenendo aperti gli spazi espositivi per chi desidera trascorrere il Ferragosto tra opere di artisti legati alla città e alla regione. L’attenzione è rivolta alla storia culturale di Pescara, con la possibilità di scoprire l’eredità artistica della famiglia Cascella, fondamentale per la scena artistica abruzzese.

Esposizioni temporanee e orari dell’Imago Museum e Clap Museum a Pescara

L’Imago Museum, con le sue esposizioni permanenti di arte moderna e contemporanea, resterà aperto da martedì a domenica dalle 10:30 alle 13:30 e nel pomeriggio dalle 16 alle 20, ma osserverà chiusura totale venerdì 15 agosto. Tra le mostre temporanee si segnalano la sala dedicata a Salvador Dalì e l’esposizione “Giosetta Fioroni. Il teatro e gli artisti di Piazza del Popolo”, entrambe in programma fino a date non specificate, ma sempre visitabili nel periodo indicato. Questi eventi valorizzano autori di rilievo internazionale e introducono elementi di riflessione sulla scena artistica italiana e le sue radici teatrali e visive.

Il Clap Museum propone due esposizioni importanti: una dedicata ad Andrea Pazienza, artista noto nel campo del fumetto, e un’altra intitolata “Oltre la magia delle Winx 30 anni di Rainbow”, che celebra tre decenni di produzione della celebre serie animata e i suoi personaggi. Il museo resterà aperto dal martedì alla domenica, rispettando gli orari mattutini 10:30-13:30 e pomeridiani 16-20, ma chiuderà durante la giornata di Ferragosto. Questa scelta permette al pubblico di organizzare la visita prima o dopo la festività.

Il Mic Hub rimane chiuso al pubblico per tutta la settimana, limitando così le possibilità di ingresso in questa struttura specifica.

Le aperture e gli eventi previsti nei musei di Pescara durante la settimana di Ferragosto 2025 offrono diverse opportunità di visita per chi decide di vivere l’estate tra arte e cultura. Gli orari variano a seconda delle sedi, molte garantiscono accesso anche nel giorno di Ferragosto, mantenendo viva l’offerta culturale della città.

Ultimo aggiornamento il 12 Agosto 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.