Home Cronaca Abruzzo Nuova Pescara, il presidente del consiglio comunale di Spoltore suona l’allarme: “Serve una revisione urgente”
Abruzzo

Nuova Pescara, il presidente del consiglio comunale di Spoltore suona l’allarme: “Serve una revisione urgente”

Condividi
Presidente del consiglio di Spoltore lancia l’allarme su Nuova Pescara. - Unita.tv
Condividi

Torna sotto i riflettori la questione della fusione tra Pescara, Montesilvano e Spoltore. A riaccendere il dibattito è il presidente del consiglio comunale di Spoltore, Lucio Matricciani, che con una nota ha lanciato un chiaro segnale di allarme. Il progetto, avverte, rischia di correre verso problemi seri se non si ferma subito a fare il punto. Serve una valutazione attenta di quanto è emerso finora, prima che le difficoltà diventino insormontabili. Una questione che riguarda non solo i Comuni coinvolti, ma anche la Regione, chiamata a intervenire per evitare guai sul territorio.

Fusione tra Pescara, Montesilvano e Spoltore: i nodi che non si sciolgono

Nella sua lettera, Matricciani mette nero su bianco le criticità che si sono accumulate negli ultimi anni. Il progetto, dice, ha preso una piega difficile da gestire. Mancano una visione politica chiara e un’organizzazione amministrativa solida. Così, le risorse disponibili non bastano più, nemmeno aumentando gli sforzi sul campo.

Il rischio concreto è che tutto questo si traduca in disservizi per i cittadini e caos nelle amministrazioni. La gestione, secondo Matricciani, sta diventando troppo complicata, e questo può avere ripercussioni anche tra i Comuni coinvolti. Procedere senza fermarsi a rivedere le criticità rischia solo di peggiorare la situazione.

L’appello: serve responsabilità e una revisione seria

Il presidente del consiglio comunale si rivolge a tutti gli attori in gioco: dal presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, al presidente del consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, passando per i parlamentari abruzzesi e i sindaci di Pescara, Montesilvano e Spoltore. L’invito è a prendersi una responsabilità collettiva, riconoscendo che, almeno nel breve periodo, il progetto di fusione non è realizzabile così com’è.

Matricciani chiede di avviare subito una revisione approfondita di quanto fatto finora, imparando dagli errori e dai problemi incontrati. Solo così si potrà costruire un futuro più concreto e sostenibile, evitando di andare avanti a tutta velocità verso una fusione che rischia di essere un salto nel buio per tutte le comunità coinvolte.

Cronoprogramma a rischio e assenza di uno studio tecnico-economico

Sul piano normativo, la legge regionale del 2023 ha fissato un cronoprogramma preciso, basato sulla gradualità nell’unione di funzioni e servizi. Ma, sottolinea Matricciani, l’approccio è troppo burocratico e manca di un’analisi reale e concreta delle conseguenze.

Secondo la lettera inviata alle istituzioni, non è mai stato fatto uno studio completo di fattibilità che valutasse vantaggi e problemi del progetto. Né è stata pianificata una strategia tecnica ed economica per capire quali potrebbero essere gli effetti. Questa mancanza, avverte, rischia di far partire iniziative senza basi solide, aumentando la possibilità che la fusione crei più difficoltà che benefici per enti e cittadini.

Le preoccupazioni di Matricciani mostrano come, a distanza di anni dall’avvio del progetto Nuova Pescara, ci siano ancora molti nodi da sciogliere. Serve una riflessione seria e una revisione attenta dei prossimi passi, prima di andare oltre.

Ultimo aggiornamento il 11 Agosto 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.