Home Cronaca Abruzzo Nell’ombra della musica italiana: live dei Kolors, Vasco Brondi e Massimo Ranieri all’Aquila
Abruzzo

Nell’ombra della musica italiana: live dei Kolors, Vasco Brondi e Massimo Ranieri all’Aquila

Condividi
Concerti live all’Aquila con Kolors, Vasco Brondi e Massimo Ranieri. - Unita.tv
Condividi

La rassegna “Nell’ombra della musica italiana” apre il ricco cartellone estivo dei Cantieri dell’Immaginario, ospitato sulla scalinata di San Bernardino nel centro storico dell’Aquila. Evento centrale verso il 2026, anno in cui la città sarà Capitale italiana della cultura.

La serata di apertura con i Kolors e il loro successo recente

L’appuntamento inaugurale del festival prevede il concerto dei Kolors, band napoletana ormai affermata, salita alla ribalta nel 2015 grazie alla vittoria nel programma televisivo Amici. Dopo il recente successo al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, il gruppo arriva all’Aquila carico di un pubblico affezionato. La band, nata nel 2009, ha accumulato 24 dischi di platino, frutto delle loro collaborazioni con artisti come J-Ax, Elodie e Gué Pequeno, oltre a un accordo discografico con Warner Music. Sul palco della scalinate San Bernardino, i Kolors proporranno i loro pezzi più noti tra cui quelli dell’ultimo periodo, offrendo uno spettacolo dinamico e coinvolgente a partire dalle 21:30.

Martedì 5 agosto Vasco Brondi e il suo spettacolo tra musica e letteratura

Il secondo evento della rassegna si terrà martedì 5 agosto con Vasco Brondi, che presenterà “Talismani per tempi incerti”. Lo spettacolo combina letture, poesie, canzoni e sonate eseguite con pianoforte, violoncello e chitarre distorte. Brondi, noto per la sua capacità di mescolare musica e letteratura, considera l’arte come uno strumento per affrontare le incertezze della vita contemporanea. La sua definizione di arte come “anticorpo” sottolinea il valore di forme espressive che, pur sembrando marginali, possono diventare risorse fondamentali per il presente. Il concerto inizierà alle 21:30 e promette un’atmosfera intima e riflessiva, diversa dalla serata di apertura ma complementare.

Chiusura con Massimo Ranieri e il “Tutti i sogni ancora in volo tour”

Giovedì 7 agosto la rassegna si chiuderà con il concerto di Massimo Ranieri, protagonista del tour “Tutti i sogni ancora in volo”. Lo spettacolo spazia tra musica, teatro e racconti autobiografici, offrendo un’esperienza multidimensionale ai presenti. Nel repertorio anche brani firmati da autori importanti come Fossati, Donaggio, Lauzi e Sangiorgi. Un momento particolare sarà dedicato a “Tra le mani un cuore”, brano presentato all’ultimo Festival di Sanremo, scritto da Tiziano Ferro insieme a Nek. L’appuntamento, come i precedenti, inizierà alle 21:30 sulla scalinata di San Bernardino, trasformata nuovamente in palcoscenico per un pubblico che potrà ascoltare anche le storie dietro la musica.

Il valore culturale dell’evento nel centro storico dell’Aquila

La scelta della scalinata di San Bernardino come location per “Nell’ombra della musica italiana” valorizza il cuore del centro storico aquilano, con le sue architetture e la sua storia. Il festival rappresenta un tassello importante verso l’anno 2026, quando l’Aquila sarà Capitale italiana della cultura. Questi appuntamenti estivi mettono in scena artisti di rilievo e combinano generi diversi, dalla musica contemporanea alla poesia, facilitando un incontro tra tradizione e modernità nel tessuto urbano. Il clima delle serate estive, unito al fascino della location, invita residenti e turisti a riscoprire lo spazio cittadino attraverso eventi dal forte impatto artistico e sociale. La manifestazione conferma l’impegno della città per la cultura e la musica come strumenti di rinascita e identità collettiva.

Ultimo aggiornamento il 2 Agosto 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.