Montesilvano si dota di nuovi strumenti digitali per migliorare l’accesso alle informazioni e facilitare la comunicazione con cittadini e visitatori. L’amministrazione comunale ha avviato l’installazione di due totem touch screen in punti chiave della città, che offrono contenuti aggiornati e una navigazione intuitiva. L’iniziativa fa parte di un progetto più ampio volto a promuovere la digitalizzazione dei servizi pubblici sul territorio.
Nuovi totem digitali posizionati in punti strategici per garantire accessibilità continua
I due totem interattivi sono stati installati a Montesilvano Colle e in via Strasburgo, sul lungomare, luoghi frequentati sia dalla popolazione locale sia dai turisti. Questi dispositivi, operativi 24 ore su 24, servono a offrire un accesso immediato a informazioni di interesse pubblico in ogni momento della giornata. Il posizionamento scelto vuole massimizzare la fruibilità da parte degli utenti, favorendo la conoscenza dei servizi e degli eventi in corso. L’interfaccia touch permette una navigazione semplice, progettata per facilitare la consultazione autonoma anche da parte di chi ha poca dimestichezza con la tecnologia.
Sul piano pratico, l’amministrazione comunale mira con questi schermi a offrire un servizio pubblico sempre attivo, rimuovendo barriere temporali e migliorando la diffusione delle notizie locali. La scelta di mettere totem in aree di passaggio garantisce una notevole visibilità, che contribuirà ad aumentare la partecipazione alle attività comunali e la visita ai luoghi di interesse.
Contenuti aggiornati e funzionalità integrate per un’informazione completa
I totem digitali mostrano una varietà di contenuti dedicati a cittadini e visitatori. È possibile consultare mappe con i principali punti d’interesse, tra cui i siti storici e le opere d’arte del Pulpa Festival, evento noto per le sue installazioni culturali. Le informazioni presenti includono anche numeri di emergenza e utili, previsioni meteo dettagliate, e dati sugli impianti sportivi della città.
Particolare attenzione è dedicata al calendario degli eventi stagionali, in particolare quelli estivi che animano Montesilvano, con aggiornamenti regolari per riflettere cambiamenti o nuove iniziative promosse dall’amministrazione. L’aggiornamento costante delle informazioni mira a mantenere il database sempre rilevante e preciso, evitando la diffusione di dati superati o errati.
Il totem offre inoltre un QR code che gli utenti possono scansionare con il proprio smartphone per accedere ai contenuti in mobilità. Questa funzione risponde alle esigenze di chi preferisce navigare da remoto o organizzare la visita alla città in anticipo, affiancando così l’esperienza sul posto con la comodità digitale.
Dichiarazioni degli assessori evidenziano l’importanza dei nuovi strumenti digitali
L’assessore agli Eventi di Montesilvano, Corinna Sandias, ha sottolineato come l’installazione dei totem rappresenti un modo diretto e pratico per fornire notizie e programmi aggiornati ai cittadini. Secondo Sandias, il progetto aumenta la trasparenza e facilita la partecipazione alle iniziative culturali e sociali della città. La possibilità di accedere a informazioni in autonomia e in tempo reale sulle manifestazioni rafforza il legame tra amministrazione e pubblica utenza.
Anche l’assessore allo Sport, Alessandro Pompei, ha evidenziato il valore di questo investimento digitale. Pompei ha ricordato i canali di comunicazione già attivi, come Telegram e WhatsApp collegati a “Montesilvano Informa”, e ha descritto i totem come un nuovo strumento per avvicinare cittadini e amministrazione. Lo scopo è ridurre il divario comunicativo, aiutando soprattutto chi preferisce fruire delle informazioni in modo diretto e facile, aumentando la trasparenza sulle attività sportive e ricreative.
L’introduzione dei totem rappresenta un tassello concreto del percorso avviato dall’amministrazione per estendere la presenza digitale della città e migliorare la qualità del servizio pubblico, mantenendo attenzione sull’accessibilità e sull’innovazione tecnologica applicata alla vita quotidiana.
Montesilvano continua quindi a puntare su soluzioni tecnologiche pensate per valorizzare il territorio e semplificare i rapporti con la comunità, attraverso strumenti che offrono risposte immediate e aggiornate in tempo reale.
Ultimo aggiornamento il 11 Agosto 2025 da Luca Moretti