Home Cronaca Abruzzo Montesilvano celebra la quarta edizione di Festa Senza Barriere sulla spiaggia accessibile
Abruzzo

Montesilvano celebra la quarta edizione di Festa Senza Barriere sulla spiaggia accessibile

Condividi
Festa Senza Barriere, Montesilvano celebra l’evento sulla spiaggia accessibile. - Unita.tv
Condividi

La città di Montesilvano ha ospitato stamattina la quarta edizione di “Festa senza Barriere”, evento dedicato all’accessibilità e all’inclusione sociale. L’appuntamento ha confermato l’importanza della spiaggia senza barriere del lungomare come esempio nazionale di turismo accessibile. L’iniziativa ha coinvolto famiglie e ragazzi con disabilità, attestando il valore concreto di spazi pubblici pensati per tutti.

La spiaggia accessibile di Montesilvano come modello nazionale di inclusione e turismo

La spiaggia accessibile di Montesilvano si è affermata negli anni come una realtà capace di accogliere persone con diverse esigenze di mobilità durante la stagione estiva. Le strutture prevedono percorsi agevolati, pedane, servizi dedicati e assistenza sul posto. Questi elementi permettono a chi si muove in carrozzina o ha altre difficoltà motorie di vivere una giornata al mare senza ostacoli. Grazie a questo progetto, Montesilvano mura trasforma il turismo balneare in un’occasione di integrazione sociale effettiva.

Le autorità cittadine sottolineano che la spiaggia senza barriere non è soltanto un punto di accesso al mare, ma un segnale tangibile di rispetto e attenzione a chi vive una disabilità. Attraverso iniziative come queste, la città costruisce una comunità più equa. La qualità dell’esperienza offerta e il successo del modello attirano visitatori da altre regioni e persino dall’estero. Il fenomeno dimostra che progettare senza creare ostacoli può modificare concretamente il modo in cui una città si apre a chiunque.

Lo spazio è divenuto anche un banco di prova per altre amministrazioni locali. Montesilvano ha saputo mettere in campo risorse e competenze per realizzare un contesto che supera molte carenze presenti altrove. Questo esempio si sta diffondendo oltre i confini comunali. L’impegno di progettare luoghi inclusivi, come la spiaggia senza barriere, si traduce in una qualità di vita migliore per molte persone e in un’offerta turistica più ampia. L’esperienza dimostra che la fruibilità è un diritto e può diventare una realtà concreta.

Festa senza barriere: un momento di svago e condivisione per famiglie e disabili

L’evento di oggi ha radunato molte persone lungo la spiaggia, con particolare attenzione ai ragazzi con disabilità e ai loro nuclei familiari. La festa rappresenta un’occasione per socializzare, divertirsi e godere del mare in un contesto sicuro e accogliente. Il programma ha incluso momenti di svago e relazioni sociali, elementi fondamentali per contrastare l’isolamento spesso vissuto da queste persone.

La partecipazione delle associazioni locali è stata decisiva. Carrozzine Determinate, tra le principali realtà coinvolte, ha offerto supporto continuo nella gestione dell’evento e nel mantenere attiva la rete di sostegno costituita attorno alla spiaggia. La presenza di rappresentanti dell’amministrazione comunale, come il sindaco Ottavio De Martinis, il consigliere delegato Giuseppe Manganiello e il responsabile Claudio Ferrante, ha dato risalto istituzionale all’iniziativa. L’evento è diventato un punto di riferimento per tutta la comunità.

Tra i gesti simbolici della giornata, la colazione offerta dalla pasticceria La Cremeria Montesilvano, di Massimina Bucciarelli, ha consolidato il senso di solidarietà e accoglienza. Questa tradizione ha aggiunto un momento di semplice convivialità al programma, rendendo la festa un momento di piacevolezza per tutti. La festa, quindi, ha oltrepassato la dimensione sociale e culturale, trasformandosi in un momento festoso dove l’inclusione si manifesta nel quotidiano.

Le parole dei protagonisti: istituzioni e associazioni per un modello replicabile

Il sindaco De Martinis ha espresso soddisfazione nel vedere la partecipazione e la gioia dei presenti. Ha ricordato che investire in queste iniziative crea una pagina di felicità per la città. Ha indicato nella collaborazione delle associazioni un fattore chiave per mettere in piedi una struttura efficace e funzionale. La consapevolezza che l’accessibilità debba riguardare non solo la spiaggia, ma ogni angolo della città, è stata ribadita come una priorità.

Claudio Ferrante, a capo dell’ufficio disabili, ha definito la “Festa Senza Barriere” non soltanto come un momento festoso, ma come un messaggio preciso. Ha sottolineato il diritto alla libertà e all’inclusione per tutti, auspicando che il modello di Montesilvano diventi un riferimento replicato da molte amministrazioni. Il suo appello si concentra sul garantire a chiunque la possibilità di trascorrere le giornate estive senza restrizioni.

Il consigliere Manganiello ha confermato il riconoscimento nazionale e internazionale della spiaggia come una realtà unica in Europa. Ha ricordato come questo successo permetta di offrire momenti autentici di libertà alle famiglie che vivono situazioni di disabilità. L’attenzione non è solo sul turismo, ma su un modo di concepire la città e i suoi spazi pubblici come accessibili a chiunque, senza limitazioni.

Montesilvano continua così a porsi come una città che affronta concretamente il tema dell’accesso al mare e della partecipazione sociale. La quarta “Festa senza Barriere” testimonia un percorso iniziato anni fa, ora consolidato, che porta il territorio a confrontarsi con il diritto alla mobilità e al tempo libero per tutte le persone. Ogni anno appuntamenti come questo rinnovano la spinta a fare di più, affinché nessuno debba sentirsi escluso.

Ultimo aggiornamento il 18 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.