Home Cronaca Abruzzo Marelli Di Sulmona introduce pause supplementari contro il caldo estremo con turni programmati
Abruzzo

Marelli Di Sulmona introduce pause supplementari contro il caldo estremo con turni programmati

Condividi
Marelli Di Sulmona adotta pause extra per il caldo intenso. - Unita.tv
Condividi

La Marelli di Sulmona ha deciso di introdurre misure temporanee per contrastare l’ondata di caldo che sta colpendo la zona. La decisione riguarda l’inserimento di due pause aggiuntive di dieci minuti ciascuna, distribuite durante il turno di lavoro per tutte le squadre, con orari prestabiliti fino al primo agosto. Questa strategia punta a garantire un ambiente lavorativo più sostenibile in presenza di temperature elevate.

Le pause straordinarie per contenere gli effetti del caldo

Il caldo torrido degli ultimi giorni ha spinto la commissione sicurezza dello stabilimento Marelli a ripristinare per quest’anno una misura già attuata la scorsa estate. Sono state infatti programmate due interruzioni lavorative aggiuntive, ognuna di dieci minuti, organizzate in modo da coprire in modo uniforme il turno serale. La prima pausa si svolge tra le 17:30 e le 17:50, divisa in due tranche da dieci minuti . La seconda, allo stesso modo, si svolge tra le 20:40 e le 21:00 . La distribuzione delle pause è studiata per squadre di lavoro alternate così da non compromettere la produttività complessiva e mantenere livelli di sicurezza e igiene sul luogo di lavoro.

L’azienda ha sottolineato che questa azione fa seguito a una “situazione eccezionale” di caldo che rende necessarie misure straordinarie per salvaguardare la salute dei lavoratori. La scelta riflette una risposta concreta a condizioni meteorologiche anomale tipiche del periodo estivo, quando le temperature possono superare livelli tollerabili per chi lavora in fabbrica.

Una panoramica sulla situazione occupazionale alla marelli

Sul fronte dei rapporti di lavoro e degli organici, la Marelli di Sulmona conta attualmente su 444 dipendenti. Da circa un anno, questi operano sotto un contratto di solidarietà che prevede una riduzione dell’orario lavorativo pari al 45%. Questo strumento serve a limitare gli impatti occupazionali in fasi di difficoltà produttive o di mercato, distribuendo il lavoro disponibile su più lavoratori per evitare licenziamenti.

Nonostante ciò, nei prossimi mesi lo stabilimento dovrà affrontare un’ulteriore riduzione del personale, con 147 esuberi programmati entro la fine del 2025. Questa dinamica rappresenta una sfida complessa per l’azienda e i lavoratori, specie in un contesto già segnato da contratti di solidarietà e misure speciali per il clima.

La gestione delle pause legate al caldo e il quadro occupazionale sono due facce della stessa medaglia per la Marelli, che deve contemperare esigenze di tutela della salute e di sostenibilità economica. L’introduzione delle pause straordinarie è una risposta operativa alla condizione atmosferica mentre, sul fronte del personale, si profila una riduzione che inciderà sulla composizione del lavoro nei prossimi mesi.

Questi sviluppi rivelano le difficoltà affrontate dalle realtà industriali nel territorio abruzzese, tra condizioni ambientali sfavorevoli e pressioni sul mercato del lavoro. La situazione alla Marelli di Sulmona resta sotto stretto monitoraggio da parte delle organizzazioni sindacali e delle istituzioni locali, dato il significato che ha in termini di occupazione e sicurezza.

Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.