Home Cronaca Abruzzo Lavori urgenti di ripristino all’ospedale di lanciano dopo distacco di intonaco vicino al blocco operatorio
Abruzzo

Lavori urgenti di ripristino all’ospedale di lanciano dopo distacco di intonaco vicino al blocco operatorio

Condividi
Interventi urgenti all’ospedale di Lanciano dopo il distacco di intonaco vicino al blocco - Unita.tv
Condividi

Nel pomeriggio di ieri, una porzione di intonaco si è staccata da una parete nell’ospedale di Lanciano, in provincia di Chieti, in una stanza adiacente al blocco operatorio. Quell’ambiente, destinato ai prericoveri degli anestesisti, è stato immediatamente chiuso per motivi di sicurezza, e la direzione sanitaria ha avviato un intervento rapido per valutare e sistemare il danno. I lavori di ripristino sono attualmente in corso, con lo scopo di riportare l’area alla piena funzionalità nel più breve tempo possibile.

Sopralluogo tecnico e accertamenti sulla stabilità della struttura

Questa mattina una squadra di tecnici specializzati è rientrata in ospedale, per completare le verifiche sulle condizioni murarie scattate ieri sera. La task force, inviata dalla Direzione Asl, ha esaminato attentamente il solaio e i muri circostanti, alla presenza del Direttore Sanitario Aziendale, Raffaele Di Nardo. Le ispezioni hanno confermato che il solaio non mostra segni di cedimento strutturale e che il distacco interessa solo l’intonaco. Questo fenomeno, spiegano i tecnici, è da considerarsi legato alla vetustà della struttura, costruita decenni fa con metodi e materiali differenti rispetto a quelli attuali. Nonostante la natura superficiale del danno, è stato deciso di intervenire subito per scongiurare rischi ulteriori e garantire la sicurezza degli spazi dedicati all’assistenza sanitaria.

Le condizioni di salute dell’infermiera coinvolta e le priorità dell’azienda sanitaria

L’episodio ha coinvolto un’infermiera presente nell’ambulatorio al momento del distacco, che fortunatamente non ha riportato ferite gravi o problemi di salute significativi. Il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, ha comunicato che la donna è stabile, anche se comprensibilmente scossa dall’accaduto. Palmieri ha sottolineato l’impegno dell’azienda nel supportare il personale colpito da questa situazione e la necessità di restituire al più presto la serenità e la normalità lavorativa nell’ambiente ospedaliero interessato. Si punta a completare i lavori di messa in sicurezza in pochi giorni, coinvolgendo tecnici e impresa specializzata in manutenzioni edili.

Impegno per la sicurezza e prevenzione negli ospedali del territorio

L’azienda sanitaria ribadisce la priorità della sicurezza sia per i pazienti sia per il personale medico e infermieristico. Nonostante l’incidente non abbia avuto esiti gravi, rappresenta un richiamo a mantenere alta l’attenzione sulle condizioni degli edifici ospedalieri, soprattutto quelli con strutture datate. La direzione ha già intensificato i controlli su altre aree per evitare che situazioni simili possano ripetersi e si sta lavorando su piani di manutenzione preventiva più capillari. Il caso di Lanciano, in effetti, evidenzia la necessità di interventi puntuali anche in strutture che continuano a erogare prestazioni vitali ma con impianti risalenti a oltre mezzo secolo fa. Gli interventi in corso vogliono garantire un ambiente sicuro, dove i servizi di assistenza possano riprendere senza più interruzioni o rischi.

Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.