Home Cronaca Abruzzo L’Abruzzo si digitalizza per attrarre turisti con l’app “Abruzzo da Vivere” Lanciata sulla Costa Dei Trabocchi
Abruzzo

L’Abruzzo si digitalizza per attrarre turisti con l’app “Abruzzo da Vivere” Lanciata sulla Costa Dei Trabocchi

Condividi
Abruzzo lancia l’app “Abruzzo da Vivere” per promuovere il turismo sulla Costa dei Trabocchi - Unita.tv
Condividi

La regione Abruzzo si prepara a cambiare volto nell’accoglienza turistica grazie a un progetto digitale che punta a mettere ordine e visibilità alle tante risorse locali. Alla vigilia dell’estate 2025, “Abruzzo da Vivere” entra in scena con un’app pronta a guidare visitatori e residenti fra itinerari, eventi e offerte di ogni tipo, raccogliendo dati e suggerendo percorsi in base alle preferenze di chi la usa. Una iniziativa promossa da Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila che mira a dare una forma unica a un turismo spesso frammentato.

L’app come strumento per scoprire attrazioni e eventi in Abruzzo

“Abruzzo da Vivere” si presenta come un’app scaricabile da Google Play Store e Apple App Store, pensata per mettere a disposizione di chi la usa informazioni dettagliate su varie categorie: attrazioni paesaggistiche, eventi culturali, strutture ricettive e servizi locali. L’utente può consultare programmi di manifestazioni nei comuni abruzzesi coinvolti, selezionare attività sportive, momenti di relax o appuntamenti culturali, e filtrare il tutto in base alla propria posizione grazie alla geolocalizzazione.

Questa tecnologia non si limita a offrire l’elenco delle proposte. Gli interessati possono infatti ricevere indicazioni precise sugli itinerari da seguire e sulle esperienze da vivere, personalizzate sulle preferenze espresse dall’utente stesso durante la navigazione nell’app. La volontà è facilitare la scoperta della regione anche a chi la conosce poco e rendere la visita più efficace ed accessibile, un passo importante per un territorio ricco di storia, natura e tradizioni.

Confartigianato Chieti L’Aquila tra gli artefici dell’innovazione turistica abruzzese

Il progetto, nato in seno a Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila nello spirito di valorizzare al meglio il patrimonio abruzzese, risponde a criticità già note nel settore turistico regionale. Camillo Saraullo, presidente dell’associazione, richiama una situazione di offerta turistica disomogenea, dove molte risorse restano poco valorizzate o poco conosciute. La app intende ricomporre questo quadro offrendo un’esperienza più organica e coordinata.

Nel suo intervento Saraullo ha sottolineato la necessità di sfruttare pienamente la ricchezza del territorio, dalle coste ai centri storici, dagli eventi culturali ai luoghi di relax. “Abruzzo da Vivere deve diventare un mezzo per mettere in rete i tanti elementi che compongono il tessuto locale, trasformandoli in un invito alla conoscenza e alla visita più efficace.”

Il lancio estivo sulla Costa Dei Trabocchi: un simbolo turistico abruzzese

La presentazione ufficiale del progetto è avvenuta in uno dei luoghi simbolo della regione, la Costa dei Trabocchi, scelta non a caso per segnare l’inizio di questa nuova fase dedicata all’ospitalità digitale. Matteo Liberatoscioli, presidente dell’associazione “Costa dei Trabocchi”, ha evidenziato come questa iniziativa vada a integrare l’impegno dell’associazione e delle realtà locali già attive nel settore turistico.

Liberatoscioli ha rimarcato che Abruzzo non si limita a essere una meta da visitare, ma rappresenta un’esperienza completa da vivere, un messaggio che con l’app diventa più concreto e fruibile. Il progetto “Abruzzo da Vivere” prende così il posto di una guida digitale capace di trasformare il modo in cui si esplora e si apprezza la regione, soprattutto nel cuore della stagione estiva dove l’afflusso turistico è maggiore.

L’app “Abruzzo da Vivere” si candida quindi a diventare il fulcro di una rete territoriale che unisce esposizione culturale, natura e servizi, un passo verso una promozione più coerente e accessibile del turismo abruzzese.

Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.