Home Cronaca Abruzzo La funivia del Gran Sasso pronta a ripartire entro Ferragosto: ultime prove in corso
Abruzzo

La funivia del Gran Sasso pronta a ripartire entro Ferragosto: ultime prove in corso

Condividi
Funivia del Gran Sasso in fase di test prima della riapertura estiva. - Unita.tv
Condividi

La funivia del Gran Sasso, uno degli impianti più amati dell’Abruzzo, si prepara a tornare in funzione proprio in vista di Ferragosto. Dopo mesi di chiusura per lavori di manutenzione, il Comune dell’Aquila punta a farla ripartire già nel weekend prossimo. L’obiettivo è accogliere turisti e appassionati di montagna nel pieno della stagione estiva. In queste ore si stanno concludendo le verifiche tecniche, con controlli scrupolosi su ogni componente per garantire sicurezza e affidabilità.

Nuove funi e sistemi: la manutenzione che fa ripartire la funivia

Il cuore della riapertura sta nella sostituzione completa delle quattro funi portanti, un lavoro fondamentale per la sicurezza dell’impianto. L’intervento ha richiesto un investimento di circa 1,2 milioni di euro, che ha coperto anche l’aggiornamento di parti meccaniche e il rifacimento del sistema frenante. Ora la cabina è tornata a muoversi per le prove di esercizio, indispensabili per controllare che tutto funzioni a dovere.

L’impresa incaricata ha rispettato i tempi previsti, come conferma Luigi Faccia, consigliere comunale incaricato dello sviluppo del Gran Sasso. Per completare il lavoro, sono stati effettuati test magneto-induttivi sulle nuove funi per verificarne lo stato. Questi controlli approfonditi sono essenziali per la sicurezza di chi userà la funivia e per ottenere le autorizzazioni finali necessarie.

L’ultimo passo: l’ok di Ansfisa e Regione Abruzzo

Adesso l’impianto è nelle mani degli ispettori dell’Ansfisa, l’agenzia nazionale che vigila sulla sicurezza di ferrovie e infrastrutture. I tecnici effettueranno un’ispezione completa per accertarsi che tutto sia a norma. Solo dopo il via libera dell’agenzia, la documentazione passerà alla Regione Abruzzo, che rilascerà l’autorizzazione definitiva per la riapertura.

Luigi Faccia sottolinea che “l’obiettivo è far ripartire la funivia in tempo per la settimana di Ferragosto, quando l’afflusso di visitatori è al massimo.” Questo non solo risponderà alla domanda turistica, ma darà anche una spinta importante a commercianti e attività locali legate al turismo montano, in un momento decisivo della stagione.

Campo Imperatore: il rilancio dell’albergo e il futuro dell’ostello

Intanto, procedono i lavori per il restauro dello storico albergo di Campo Imperatore, simbolo dell’altopiano abruzzese. È stata approvata una variante progettuale che accelera i tempi, concentrandosi ora sulle opere esterne. L’obiettivo è completare tetti, coperture e la parte alberghiera prima dell’inverno, così da proteggere la struttura da neve e gelo.

Il clima di montagna condiziona i tempi e le modalità dei lavori. Faccia spiega che “la priorità è mettere in sicurezza l’edificio dall’esterno prima di iniziare gli interventi interni con l’arrivo della stagione fredda, per evitare danni causati dal maltempo.”

Nella stessa zona si prevede anche il recupero del vicino ostello, una struttura chiave per accogliere escursionisti e sciatori. In attesa del via libera dalla valutazione ambientale, l’ostello sarà un punto di riferimento importante per chi pratica sci e scialpinismo. Oltre a offrire un posto dove dormire, potrà fare da rifugio in caso di maltempo, garantendo sicurezza durante l’inverno.

Il lavoro per riaprire la funivia e mettere in sicurezza le strutture turistiche mostra la volontà delle autorità di mantenere il Gran Sasso una meta accessibile e sicura, d’estate come d’inverno. Le prossime settimane saranno decisive per completare le ultime verifiche e dare il via a una nuova stagione, molto attesa da residenti e visitatori.

Ultimo aggiornamento il 4 Agosto 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.