Home Cronaca Abruzzo La corporazione di piloti molise e abruzzo si insedia per un pilotaggio unificato nei porti adriatici
Abruzzo

La corporazione di piloti molise e abruzzo si insedia per un pilotaggio unificato nei porti adriatici

Condividi
Condividi

Nel porto turistico di Termoli è stata presentata ufficialmente la nuova corporazione di piloti che riunisce le competenze dei porti di Molise e Abruzzo. L’organismo, istituito con decreto ministeriale, punta a coordinare il servizio di pilotaggio nei porti di Termoli, Vasto, Pescara e Ortona oltre alle piattaforme petrolifere Campo Rospo Mare. Questo passo rappresenta una novità importante per migliorare sicurezza e qualità nell’assistenza alle navi in transito lungo questa parte dell’Adriatico.

Nascita della corporazione: chi c’è dietro l’organizzazione

La costituzione della corporazione è avvenuta alla presenza delle autorità marittime locali come i comandanti delle capitanerie di porto di Termoli , Vasto e Ortona . Erano presenti anche sindaci, amministratori comunali e rappresentanti dell’autorità portuale del centro-sud Italia. I piloti Stefano Marinucci da Termoli e Leonardo Castagliola da Ortona sono stati nominati ufficialmente membri attivi della nuova struttura. Inoltre è previsto a breve l’ingresso nel ruolo del terzo pilota tramite concorso pubblico.

Il sottosegretario alla presidenza della giunta regionale del Molise Vincenzo Niro ha partecipato all’evento confermando l’interesse politico verso questo progetto che mira a rafforzare il controllo tecnico nelle acque regionali.

Obiettivi concreti: sicurezza e servizi più efficaci

L’obiettivo principale della corporazione consiste nel garantire un pilotaggio integrato tra i vari scali marittimi coinvolti. Questa collaborazione dovrebbe assicurare standard più elevati nella gestione delle manovre navali grazie a procedure condivise ed esperienza accumulata dai diversi piloti operativi sul territorio.

Il comandante del porto di Ortona Dario Ambrosino ha sottolineato come il ruolo dei piloti sia fondamentale soprattutto nelle situazioni d’emergenza dove serve rapidità d’intervento ed esperienza consolidata per evitare incidenti o danni ambientali. La creazione dell’organismo rappresenta quindi una risposta concreta alle esigenze operative quotidiane degli scali interessati.

Ambrosino ha inoltre evidenziato che al momento sono due i professionisti nominati mentre il terzo sarà selezionato tramite concorso pubblico, passaggio indispensabile per completare la squadra necessaria al corretto funzionamento dei servizi in tutti i porti coinvolti.

Impatto sul traffico commerciale: testimonianze dai protagonisti locali

La comandante della capitaneria di porto a Vasto Rossella D’Ettorre ha raccontato come l’efficienza del servizio abbia contribuito all’aumento dei traffici commerciali nello scalo vastese negli ultimi mesi. Secondo lei solo con una struttura organizzativa dedicata si può garantire continuità operativa senza interruzioni o disservizi dovuti alla carenza temporanea o logistica degli operatori nautici.

D’Ettorre ha espresso fiducia sull’imminente ingresso dell’aspirante pilota che completerà il team offrendo ulteriore supporto durante le fasi critiche delle manovre navali in entrata o uscita dal porto.

Commenti dalla porta termolese

Anche Giuseppe Panico, presidente dell’autorità portuale termolese, ha ricordato come tutto sia partito nel 2023 quando si è conclusa la fase burocratica necessaria ad avviare questa iniziativa comune tra quattro importanti scali adriatici. Panico ha definito la nascita della corporazione “un salto qualitativo” perché rende professionale ed omogeneo un servizio cruciale per le attività economiche legate ai trasporti marittimi nella regione.

Ha infine rimarcato che i dati recenti mostrano un aumento significativo sia nei volumi movimentati dalle navi sia nel tonnellaggio complessivo gestito dai quattro porti riuniti sotto questa nuova realtà tecnico-operativa.

Ultimo aggiornamento il 11 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.