Home Cronaca Abruzzo La Asl Di Teramo apre una casella email per segnalare i ritardi negli ambulatori
Abruzzo

La Asl Di Teramo apre una casella email per segnalare i ritardi negli ambulatori

Condividi
La Asl Teramo attiva una mail per segnalare ritardi ambulatoriali - Unita.tv
Condividi

La Asl di Teramo ha attivato un nuovo canale dedicato ai medici di famiglia: una casella di posta elettronica per ricevere segnalazioni sui tempi di attesa nelle visite ambulatoriali. L’obiettivo è chiaro: migliorare il dialogo tra uffici sanitari e medici sul territorio per affrontare insieme i disagi causati dalle lunghe liste d’attesa.

Una mail per i medici, per intervenire subito sulle liste d’attesa

Questa casella email è riservata ai medici di base e serve a creare un filo diretto con chi gestisce le liste d’attesa. I medici potranno così segnalare problemi precisi legati ai tempi per visite ed esami specialistici. La Asl userà queste informazioni per mettere in campo interventi mirati e trovare soluzioni rapide per ridurre i ritardi.

Il sistema punta soprattutto a dare attenzione ai casi urgenti, quelli che non possono aspettare senza rischiare di peggiorare la salute o la qualità della vita del paziente. La casella diventa così sia uno strumento di ascolto sia un mezzo per attivare risposte più veloci nella programmazione delle prestazioni.

Il direttore: “I Medici Di Famiglia sono la chiave per risolvere il problema”

Maurizio Di Giosia, direttore generale della Asl di Teramo, ha spiegato che rafforzare la collaborazione con i medici di famiglia è fondamentale per affrontare le criticità legate alle liste d’attesa. L’idea della casella email è nata proprio da un confronto approfondito durante un convegno locale sul tema.

Di Giosia ha ricordato il ruolo centrale dei medici di base, da sempre punto di riferimento per i pazienti e partner insostituibili nella programmazione sanitaria. Il nuovo canale vuole rafforzare questa collaborazione, dando spazio al confronto diretto sui problemi che emergono giorno per giorno.

Teramo prima in Abruzzo con un progetto così mirato

La Asl di Teramo è la prima in Abruzzo, e tra le poche in Italia, a mettere a disposizione dei medici di famiglia uno strumento dedicato alla gestione delle liste d’attesa. Un passo importante che coinvolge chi conosce meglio la realtà clinica sul territorio e può fornire indicazioni preziose sulle priorità da affrontare.

Gianni Di Giacomantonio, responsabile dell’Uosd liste di attesa, ha sottolineato come il recente convegno sull’appropriatezza prescrittiva abbia confermato il valore del lavoro dei medici di famiglia. Secondo lui, le loro competenze sono fondamentali per raccogliere suggerimenti utili a monitorare i tempi d’attesa e a evitare ritardi inutili o richieste sovraccariche.

Formazione continua per migliorare il rapporto con i medici di famiglia

Da tempo la Asl di Teramo organizza incontri formativi e informativi per i medici di famiglia della provincia. Questi appuntamenti servono a facilitare la gestione delle richieste di prestazioni ambulatoriali e a migliorare la comunicazione con i centri diagnostici.

Dopo la pausa estiva, sono già in programma nuovi incontri per rafforzare ancora di più questo legame. Le sessioni aggiornano i medici su cambiamenti organizzativi, indicazioni cliniche e modi di lavorare, costruendo così una base solida per un sistema sanitario più rapido e coordinato, che risponda meglio alle esigenze dei cittadini.

Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.