L’avellino calcio ha scelto rivisondoli come sede per il ritiro pre-campionato in vista della stagione 2025 di serie b. La squadra, fresca di promozione, si allenerà fino al 25 luglio nel centro sportivo locale che ha subito importanti lavori di ammodernamento. Il clima è carico di attesa tra i tifosi e le autorità locali, pronte a sostenere la formazione irpina nelle prossime sfide.
Arrivo dell’ Avellino calcio a Rivisondoli e accoglienza calorosa dei tifosi durante il ritiro estivo
Il gruppo dell’avellino calcio è giunto a rivisondoli accolto da un folto numero di sostenitori entusiasti. La presenza del pubblico ha sottolineato l’attesa per la nuova stagione dopo il ritorno in serie b. I giocatori hanno trovato un’atmosfera calorosa che contribuisce alla motivazione del team durante questa fase cruciale della preparazione.
La scelta di rivisondoli come luogo del ritiro non è casuale: il centro sportivo offre strutture adeguate alle esigenze della squadra e garantisce tranquillità lontano dalle pressioni cittadine. L’arrivo coincide con l’inizio degli allenamenti che proseguiranno fino al 25 luglio, con sedute mirate sia sul piano fisico che tattico.
Restyling centro sportivo di Castel di Sangro: migliorie a campo e tribune per Avellino calcio
Il centro sportivo dove si allena l’avellino è stato oggetto recentemente di interventi significativi. Sono stati rifatti il manto erboso, fondamentale per garantire condizioni ottimali agli atleti durante gli allenamenti quotidiani. Le tribune sono state ampliate e migliorate; ora possono ospitare tra gli 800 e i 1000 spettatori.
Questi interventi hanno riguardato anche le aree adiacenti alla struttura principale, migliorandone accessibilità e sicurezza. L’ammodernamento punta a rendere più confortevole sia la permanenza dei giocatori sia quella dei tifosi durante le giornate dedicate alle partite amichevoli o agli eventi legati alla squadra.
Calendario delle amichevoli estive di Avellino calcio contro Castel di Sangro e Napoli primavera a Rivisondoli e Castel di Sangro
Durante il periodo trascorso a rivisondoli, l’avellino affronterà due incontri amichevoli programmati nel calendario estivo. Il primo match si disputerà il 19 luglio contro il castel di sangro; sarà una prova importante per testare lo stato fisico della rosa dopo le prime settimane d’allenamento.
Il secondo incontro avrà luogo invece il 22 luglio contro la formazione primavera del napoli, campione d’Italia in carica nella categoria giovanile. Queste partite serviranno allo staff tecnico per valutare schemi tattici ed equilibri nei reparti prima dell’esordio ufficiale in campionato.
Napoli Campione d’ Italia in ritiro a Castel di Sangro dal 30 luglio al 14 agosto, con partecipazione di Giancarlo Iarussi e coinvolgimento di Avellino Calcio e Napoli Primavera
Dopo la conclusione del ritiro dell’avellino, dal 30 luglio al 14 agosto sarà invece protagonista nelle vicinanze la prima squadra del napoli campione d’Italia uscente dalla serie A. Gli azzurri svolgeranno infatti la loro preparazione estiva presso castel di sangro, località vicina a rivisondoli.
Questo evento richiamerà attenzione mediatica sulla zona abruzzese ed offrirà un’occasione unica ai tifosi locali per vedere da vicino una delle squadre più forti d’Italia negli ultimi anni. La contemporanea presenza delle due squadre crea inoltre opportunità sportive interessanti sul territorio.
Sindaco Giancarlo Iarussi accoglie ufficialmente l’ Avellino calcio a Castel di Sangro
Giancarlo iarussi, sindaco di rivisondolì, ha dato personalmente il benvenuto all’avellino calcio sottolineando “l’entusiasmo suscitato dall’arrivo della squadra”. Ha evidenziato come questa iniziativa possa portare benefici economici ma anche sociali alla comunità locale.
L’amministrazione comunale segue con attenzione tutte le fasi relative agli eventi sportivi legati ai ritiri estivi. Si punta così ad incrementare visibilità turistica senza trascurare aspetti organizzativi fondamentali quali sicurezza pubblica, viabilità ed accoglienza degli ospiti.
rivisondolì diventa quindi un punto focale nella preparazione atletica pre-campionato soprattutto grazie alla collaborazione tra enti pubblici, società sportive ed operatori privati impegnati nell’ospitalità.
Tratto da ansa.it.
Ultimo aggiornamento il 13 Luglio 2025 da Davide Galli