La rassegna Combat Rock torna a far vibrare l’Arena sul mare di Pescara con un calendario di quattro concerti che coprono un arco temporale tra fine luglio e metà agosto 2025. Il festival, ospitato nel porto turistico, proporrà un mix di tribute band e performance unplugged incentrate su celebri gruppi di rock internazionale, con un pubblico pronto a vivere serate all’insegna di chitarre, batteria e atmosfere iconiche.
La doppia sfida di tribute band dedicate ai Pink Floyd apre la rassegna il 25 luglio
Il primo evento del Combat Rock è previsto venerdì 25 luglio e sarà dedicato alla musica dei Pink Floyd, con una formula che rinnovata su questo palco. Per la prima volta infatti si esibiranno due tribute band sullo stesso palco, in una sorta di confronto musicale davanti al pubblico pescarese. Da una parte la Paintbox, formazione locale, dall’altra gli And Then, gruppo proveniente da Milano. Entrambe le band proporranno brani dal repertorio psichedelico e visionario dei Pink Floyd, trasformando l’Arena del porto in un vero viaggio sonoro attraverso le sonorità sperimentali che hanno contraddistinto il gruppo britannico. L’evento inizierà alle 21.30, attirando appassionati di musica rock e nostalgici delle atmosfere che solo i Pink Floyd sanno evocare.
The biggest combat rock band riunisce quasi cento musicisti per una serata potente il 27 luglio
Domenica 27 luglio la manifestazione si arricchirà con The Biggest Combat Rock Band, evento che mette insieme la più ampia formazione rock della regione Abruzzo. Quasi cento musicisti tra chitarristi, bassisti, batteristi e cantanti saliranno sul palco per creare un’esperienza di rock collettivo. La serata si annuncia spettacolare anche dal punto di vista scenografico, grazie all’uso di video mapping e luci, che accompagneranno una selezione di grandi successi del rock mondiale. Il gruppo eseguirà brani simboli dell’energia e dell’adrenalina che caratterizzano il genere, in un evento indirizzato a un grande pubblico. Durante la serata verrà realizzato anche un videoclip, offrendo un ricordo concreto di questa particolare unione di strumenti e voci. La location sul mare e la vasta platea promettono un’atmosfera vibrante e coinvolgente.
Il 13 agosto un tributo agli Ac/Dc con ospiti e musicisti per una serata di hard rock puro
L’appuntamento del 13 agosto metterà in primo piano un tributo agli AC/DC, una delle band più riconosciute nell’ambito dell’hard rock mondiale. Sul palco dell’Arena arriveranno gli Hells Bells, formazione che ripropone fedelmente le sonorità iconiche del gruppo australiano, accompagnata da altri musicisti e ospiti che si alterneranno durante la performance. L’obiettivo è ricostruire il clima delle grandi esibizioni live degli AC/DC, riproponendo i loro brani più famosi e le atmosfere scatenate che li hanno resi celebri. L’evento si colloca come momento importante per gli amatori del rock più crudo e per chi vuole rivivere le emozioni di un genere che ha fatto la storia della musica dal vivo.
L’evento finale il 16 agosto con versioni unplugged di grandi successi dal rock classico a quello contemporaneo
Il concerto conclusivo, previsto sabato 16 agosto, offrirà una serata di concerti unplugged con due gruppi formati poco prima dell’evento. Queste formazioni proporranno interpretazioni acustiche di grandi classici del rock che coprono un arco temporale che parte dagli anni Sessanta fino ai giorni nostri. Le band saranno guidate da Simone Flammini, noto per aver collaborato con artisti come Beatles, Bon Jovi, Whitesnake e Deep Purple, e Mauro Aspite, con esperienze che comprendono Nirvana, Pearl Jam e altri nomi di rilievo. Le esecuzioni mettereanno in luce l’anima più intima e melodica di brani storici, offrendo un finale differente rispetto alle precedenti serate elettriche ma ugualmente coinvolgente. Il festival si svolgerà sempre a partire dalle 21.30 con biglietti disponibili tramite Ciaotickets o al botteghino dell’Arena sul porto di Pescara.
Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Matteo Bernardi