Home Cronaca Abruzzo Anna Quaglietta nominata direttrice medica di medicina trasfusionale a Pescara, trafficante guida funzioni territoriali
Abruzzo

Anna Quaglietta nominata direttrice medica di medicina trasfusionale a Pescara, trafficante guida funzioni territoriali

Condividi
Anna Quaglietta assume la direzione medica a Pescara in medicina trasfusionale. - Unita.tv
Condividi

La Asl di Pescara ha ufficializzato le nuove nomine per la direzione di strutture sanitarie chiave nel territorio abruzzese. Dopo una selezione pubblica, Anna Quaglietta assume il ruolo di direttrice medica dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Trasfusionale, mentre Luana Antonella Trafficante è stata affidata la guida del Coordinamento della Direzione Funzione Territoriale, con un incarico aggiuntivo ad interim. Queste scelte rappresentano un passo importante nella gestione delle attività sanitarie della provincia.

la nomina di anna quaglietta alla guida della medicina trasfusionale dell’ospedale di pescara

Il 2025 segna un cambiamento significativo per la Medicina Trasfusionale di Pescara. Anna Quaglietta ha ottenuto un incarico quinquennale, rinnovabile, come direttrice medica dell’Uoc dedicata a questa disciplina. La nomina è arrivata tramite un avviso pubblico, aperto e valutato da una commissione specializzata che ha analizzato le competenze e il curriculum delle candidate.

La Asl ha sottolineato come la scelta sia ricaduta su Quaglietta per la corrispondenza al profilo richiesto, con attenzione particolare alle sue capacità organizzative e gestionali, oltre a un curriculum solido nel settore. Il colloquio sostenuto da Anna ha ottenuto un giudizio estremamente positivo che ha contribuito all’affidamento dell’incarico.

Il ruolo prevede la responsabilità della direzione operativa, assicurando il funzionamento dell’Unità secondo gli standard regionali e nazionali. Significa veicolare protocolli di sicurezza, qualità e tempi di risposta efficaci nella gestione del sangue e dei suoi derivati, un servizio cruciale per numerosi reparti ospedalieri e per interventi d’urgenza. La firma del contratto rappresenta dunque l’inizio ufficiale di un percorso professionale che si rivolge ai bisogni sanitari della comunità pescarese.

luana antonella trafficante guida il coordinamento delle funzioni territoriali e la direzione ad interim metropolitana

Il 3 luglio 2025 è stata formalizzata la nomina di Luana Antonella Trafficante alla direzione del Coordinamento della Direzione Funzione Territoriale, ruolo di prioritaria importanza per la gestione delle attività fuori dall’ospedale e nelle diverse realtà del territorio provinciale.

Trafficante vanta una lunga esperienza come direttrice medica dell’Uoc Area Distrettuale Montana, maturando competenze nella gestione di strutture complesse e nei servizi territoriali. Tale background ha convinto la Asl a individuare lei come la figura più adatta per coordinare questa direzione, che riunisce le principali articolazioni della rete sanitaria territoriale. Gestire questo coordinamento significa supervisionare l’erogazione dei servizi di base, ambulatoriali e domiciliari, nonché l’interazione tra ospedali e medici di famiglia.

Contestualmente, a Trafficante è stata attribuita la direzione ad interim della Uoc Area Distrettuale Metropolitana, in attesa dell’espletamento della procedura per un’ulteriore nomina definitiva. Questo incarico provvisorio amplia la sua responsabilità, estendendola a un’area geografica maggiormente urbanizzata e complessa, dove le esigenze sanitarie sono spesso differenti e più articolate.

La doppia responsabilità conferma un ruolo centrale nella pianificazione e nel coordinamento delle attività sul territorio, elementi vitali per assicurare continuità assistenziale e adattamenti rapidi alle criticità quotidiane della salute pubblica.

Impatti sulla rete sanitaria locale e gestione dei servizi con le nuove nomine

Le scelte operate dalla Asl di Pescara riguardano punti nevralgici dell’organizzazione sanitaria territoriale e ospedaliera. Mettere al comando figure con esperienze consolidate risponde alla necessità di migliorare la qualità e la sicurezza dei servizi offerti ai cittadini.

Il coordinamento delle funzioni territoriali, diretto da Trafficante, inserisce profili strategici nel presidio delle attività di primo livello ogni giorno richieste dalla popolazione, mentre la direzione di Quaglietta sul trasfusionale tutela un ambito tecnico-scientifico indispensabile per interventi medici salvavita.

Il trimestre in corso sarà utile per monitorare l’adattamento e l’impatto delle nomine sui flussi operativi interni e sulle risposte ai bisogni clinici. Delegare ruoli chiave a professionisti esperti è un atto che si rivolge direttamente al miglioramento organizzativo e all’efficienza nella gestione di risorse, personale e procedure.

In un momento storico in cui i servizi sanitari si confrontano con numerose sfide legate a nuove esigenze, l’affidamento di responsabilità a figure esperte può influire positivamente sulla vita dei pazienti, sulla coesione organizzativa e sulla capacità di rispondere a situazioni complesse con rapidità e competenza.

Ultimo aggiornamento il 16 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.