L’Agenzia delle Entrate allunga la mano ai contribuenti, aprendo il call center anche il sabato 19 luglio. Un’apertura straordinaria pensata per chi ha bisogno di chiarimenti sulla dichiarazione dei redditi 2025, soprattutto per gli abruzzesi e per tutti gli italiani che faticano a trovare risposte nei giorni feriali. Il servizio, di solito attivo solo dal lunedì al venerdì, sarà disponibile per alcune ore, facilitando così l’accesso a informazioni aggiornate su scadenze e procedure fiscali.
Il call center apre il sabato mattina: ecco quando chiamare
Per la stagione fiscale 2025, l’Agenzia ha deciso di tenere aperto il call center anche sabato 19 luglio, dalle 9 alle 13. Quattro ore in più per offrire assistenza telefonica con operatori esperti, in aggiunta ai consueti giorni lavorativi. Un aiuto concreto soprattutto per chi, come molti cittadini abruzzesi, trova difficile mettersi in contatto con il centro assistenza durante la settimana.
In queste ore, chiunque potrà chiedere informazioni e ricevere risposte su tutti i dettagli della dichiarazione precompilata 2025. Dal come inviare il modello, a quali modifiche fare, fino alle scadenze da rispettare e alle agevolazioni fiscali disponibili. Un supporto pensato per chi ha dubbi o incertezze.
Per chiamare, chi è da rete fissa può usare il numero verde 800.90.96.96. Chi invece telefona da cellulare dovrà comporre lo 06.97.61.76.89. Chi si trova all’estero, anche solo temporaneamente, potrà contattare il numero internazionale 0039.06.45.47.04.68. Gli operatori sono preparati per rispondere a ogni domanda, rendendo più semplice affrontare la stagione delle dichiarazioni.
Più strumenti online per districarsi nella dichiarazione dei redditi
Non solo telefono. L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione anche molti contenuti online pensati per aiutare contribuenti e professionisti. Sul sito ufficiale, nella sezione ‘Info e assistenza’, si trovano tutti i materiali aggiornati per la dichiarazione 2025, con risposte alle domande più comuni.
Tra i documenti più utili c’è una guida dettagliata che spiega passo dopo passo come inviare la dichiarazione: sia per chi accetta quella precompilata così com’è, sia per chi deve fare modifiche o aggiunte. Questi strumenti digitali aiutano a evitare errori e a non perdere le scadenze.
Ci sono poi guide tematiche dedicate alle agevolazioni fiscali, come detrazioni, deduzioni e altri benefici previsti per il 2025. Materiali preziosi per orientarsi in una stagione dichiarativa che ogni anno porta novità e aggiornamenti.
Il mix tra assistenza telefonica e risorse online crea un doppio canale di supporto, pensato per rendere più chiara e semplice la comunicazione fiscale. Avere informazioni precise e un aiuto qualificato è fondamentale per compilare e inviare la dichiarazione senza intoppi.
Ultimo aggiornamento il 18 Luglio 2025 da Rosanna Ricci