Home Cronaca Abruzzo Addio a Adelia Nannarone, l’ultima custode del costume di Scanno
Abruzzo

Addio a Adelia Nannarone, l’ultima custode del costume di Scanno

Condividi
Addio a Adelia Nannarone, memoria vivente del costume di Scanno. - Unita.tv
Condividi

Scanno, il borgo abruzzese famoso per il suo lago a forma di cuore, perde un pezzo importante della sua storia. Se ne è andata Adelia Nannarone, l’ultima donna che indossava ogni giorno il tradizionale costume del paese. Aveva 93 anni e con lei se ne va un legame profondo con le radici di questa comunità.

Il costume di Scanno, un abito carico di storie

Il vestito tipico di Scanno non è solo un abito, è un racconto di vita. La gonna a pieghe, fatta con una decina di metri di stoffa, il busto di lana chiamato “comodino” su cui si poggiano preziosi gioielli, e il “cappellitto”, un copricapo delicato e ben allacciato. Fino a metà Novecento, quasi tutte le donne del paese lo indossavano, sia nelle occasioni speciali che nella vita di tutti i giorni. Era un simbolo forte, che parlava di lavoro, famiglia, legami sociali.

Adelia portava questo costume dal giorno del suo matrimonio, nel 1952. Lo indossava mentre lavorava nella pasticceria di famiglia, mentre si prendeva cura della casa e delle figlie. Non era solo una questione di moda o tradizione: il prezzo elevato dell’abito ne limitava l’uso, per molte donne era un vero e proprio investimento.

Da poco, il Consiglio comunale di Scanno ha avviato la pratica per far riconoscere il costume come patrimonio immateriale dell’UNESCO. Un segno chiaro di quanto questa tradizione abbia un valore collettivo da proteggere.

La fine di un’epoca e il volto nuovo di Scanno

Con la morte di Adelia, rimangono poche donne anziane a portare avanti questa tradizione, come sua sorella Anna, 96 anni, e Margherita Ciarletta, 94. Le generazioni più giovani imparano ancora a conoscere e indossare questi abiti, ma non più come un’abitudine quotidiana. Scanno cambia, i suoi vicoli si vestono di modernità e lasciano meno spazio ai costumi che hanno attirato l’attenzione di fotografi di fama mondiale.

Artisti come Mario Giacomelli, autore dello scatto “Scanno Boy” oggi al MoMA di New York, e il fotografo Henri Cartier-Bresson hanno immortalato la vita di questo borgo. Le donne e i loro abiti sono diventate un simbolo di un mondo che sta lentamente svanendo. Adelia e il suo costume restano il ponte tra passato e presente.

Adelia, donna di famiglia e guida silenziosa

I nipoti la ricordano come una donna decisa e concreta. Gestiva con cura i soldi di casa, mentre il marito lavorava nelle miniere di Monteneve, in Alto Adige. Prendeva decisioni importanti, come comprare case al mare, sempre vestita con il costume tradizionale, anche in inverno e lontano da Scanno. Chi l’ha conosciuta parla di una mente acuta e uno spirito indipendente, capace di affrontare la vita con leggerezza e senza drammi. Prima di morire, chiedeva di festeggiare la sua memoria con gioia, niente lutti o tristezze.

Un ritratto che mostra come Adelia riuscisse a tenere insieme il rispetto per le sue radici e una visione pratica della realtà.

Scanno saluta la sua ultima testimone

Il sindaco di Scanno, Giovanni Mastrogiovanni, ha espresso il suo cordoglio per la perdita di Adelia, ricordando il suo ruolo fondamentale nel mantenere vive le tradizioni del paese. La sua figura è rimasta un punto di riferimento per una comunità che ogni giorno si impegna a difendere la propria identità.

La scomparsa di Adelia lascia un vuoto nel cuore di Scanno e riaccende l’attenzione su un’eredità fragile. La tradizione ora è affidata a poche donne anziane, e la sfida sarà trovare nuovi volti che la portino avanti. La memoria di Adelia resta un simbolo di dedizione e forza per chi verrà dopo.

Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.