Home Cronaca Abruzzo Abruzzo digitalizza il turismo: l’app “Abruzzo da Vivere” Per Scoprire Eventi, itinerari e servizi
Abruzzo

Abruzzo digitalizza il turismo: l’app “Abruzzo da Vivere” Per Scoprire Eventi, itinerari e servizi

Condividi
Abruzzo lancia l’app per scoprire eventi e itinerari turistici. - Unita.tv
Condividi

L’Abruzzo punta a rendere più facile e completa l’esperienza turistica con un nuovo strumento digitale. “Abruzzo da Vivere”, iniziativa promossa da Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, debutta in estate con un’app dedicata a chi vuole esplorare la regione. Questa applicazione permette di trovare eventi, itinerari, ristoranti e strutture ricettive, offrendo una guida personalizzata basata sulla posizione e sugli interessi di ogni utente. La scelta di lanciare il progetto nella Costa dei Trabocchi sottolinea l’importanza turistica di questo tratto di costa e segna l’inizio di un programma rivolto a mettere in luce ogni angolo abruzzese.

L’app “Abruzzo da Vivere”: come funziona e cosa offre

L’applicazione “Abruzzo da Vivere” è disponibile per il download sia sul Google Play Store sia sull’App Store di Apple. Questo strumento permette agli utenti di cercare tutte le attrazioni turistiche della regione in modo semplice e immediato. È possibile filtrare i contenuti scegliendo tra categorie specifiche come Sport, Cultura, Relax o altre tipologie di attività. Inoltre, si può selezionare il comune di interesse per navigare solo tra le proposte di quel territorio.

La geolocalizzazione è al centro dell’esperienza. L’app mostra i punti di interesse vicini, indirizzando gli utenti verso percorsi e attività personalizzate in base alla loro posizione. L’offerta non si limita alla sola ricerca, ma propone itinerari studiati per soddisfare preferenze individuali, portando così a scoprire luoghi meno conosciuti o eventi particolari. Questo rende il viaggio più flessibile e adatto a ogni tipo di turista, dal più esperto al visitatore occasionale.

Infine, attraverso l’app si tiene monitorato il calendario degli eventi nei vari comuni abruzzesi. Le informazioni aggiornate permettono chi viaggia di scegliere quando e dove partecipare a feste, manifestazioni culturali o sportive. Così, “Abruzzo da Vivere” diventa un compagno di viaggio digitale che accompagna l’utente nell’esplorazione del territorio.

Il progetto Confartigianato per promuovere il turismo regionale

“Abruzzo da Vivere” nasce da un’idea strategica di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila per affrontare alcune sfide che il turismo abruzzese affronta da tempo. La regione presenta infatti un’offerta turistica divisa in tante piccole realtà, senza una guida che le metta in relazione. Questo comporta che molte risorse rimangono poco visibili o sottoutilizzate.

Il presidente di Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo, sottolinea che il progetto ha il compito di riunire questi elementi, valorizzando in modo organico l’intero patrimonio regionale. L’obiettivo è far emergere le peculiarità di ogni territorio, colmando le lacune nell’offerta turistica regionale. Così, sia i residenti che i visitatori possono godere di un’esperienza arricchita e più completa in Abruzzo.

Il progetto è coerente con la volontà di Confartigianato di sostenere l’economia locale attraverso iniziative capaci di stimolare il turismo e migliorare la fruizione dei servizi. Con la digitalizzazione, si vuole dare uno strumento concreto a chiunque voglia scoprire o far conoscere le bellezze abruzzesi.

Il ruolo della Costa Dei Trabocchi nella promozione turistica abruzzese

L’avvio di “Abruzzo da Vivere” proprio sulla Costa dei Trabocchi non è casuale. Questo tratto di costa, noto per i tradizionali trabocchi e paesaggi unici, rappresenta uno dei simboli turistici dell’Abruzzo. La scelta del luogo di lancio mette in evidenza l’importanza della zona come attrattore turistico e centro di iniziative legate alla cultura e al tempo libero.

Matteo Liberatoscioli, presidente dell’associazione “Costa dei Trabocchi”, spiega che la nuova app è un complemento ideale per il lavoro svolto finora dall’associazione nel promuovere eventi e iniziative turistiche. L’Abruzzo è considerato non solo una meta da visitare, ma un territorio da vivere attraverso esperienze autentiche, che questa piattaforma digitale aiuterà a diffondere.

La presenza sul territorio della Costa dei Trabocchi assume così un valore strategico per far conoscere al pubblico regionale e nazionale non solo le bellezze naturalistiche della costa, ma anche le attività culturali e sportive presenti nelle aree limitrofe. “Abruzzo da Vivere” vuole connettere questo patrimonio con una più vasta platea di turisti, ampliando le opportunità di scoperta e partecipazione in Abruzzo.


Questa iniziativa segna un passo avanti nel modo in cui il turismo abruzzese si presenta al pubblico. Con un’app che raccoglie e organizza le risorse territoriali, dalla Costa dei Trabocchi fino all’entroterra, la regione prova a offrire una lettura nuova e accessibile delle sue attrattive. Il progetto punta a migliorare la promozione locale e a far vivere il territorio in modo più coinvolgente, sfruttando strumenti digitali alla portata di tutti.

Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.