Categories: Cronaca

A2a ottiene la gestione del teleriscaldamento a sesto san giovanni per 20 anni con investimenti su efficienza e sostenibilità

A2a ha vinto la gara per gestire il servizio di teleriscaldamento di Sesto San Giovanni, alle porte di Milano, per un periodo ventennale. La controllata A2a Calore e Servizi si occuperà di un sistema energetico che serve oggi circa 50mila appartamenti equivalenti, uno tra i più estesi in Italia. L’obiettivo è consolidare e sviluppare ulteriormente questa infrastruttura puntando sulla riduzione delle emissioni e sul miglioramento dell’efficienza energetica.

Gestione del servizio di teleriscaldamento: cosa prevede l’accordo

Il nuovo affidamento a A2a Calore e Servizi segue una gara avviata nel 2022 con l’intento di garantire un servizio affidabile ed efficiente, orientato alla sostenibilità ambientale. Il gruppo investirà per ampliare la rete esistente a Sesto San Giovanni, migliorandone le prestazioni energetiche e diminuendo l’impatto ambientale complessivo.

Il teleriscaldamento rappresenta una soluzione concreta contro le emissioni nocive legate al riscaldamento tradizionale degli edifici. Attraverso una rete centralizzata che distribuisce calore prodotto da fonti meno inquinanti o da processi industriali recuperati si riduce il consumo individuale di combustibili fossili.

Un sistema esteso e tecnologico

La rete attuale copre circa 50mila appartamenti equivalenti, confermandosi come una delle più articolate d’Italia. Questo sistema consente non solo riscaldamenti efficienti ma anche controllo migliore sulle emissioni grazie all’uso integrato della tecnologia.

Investimenti previsti per estensione ed efficienza

A2a ha annunciato che gli investimenti riguarderanno sia l’estensione della rete sia il potenziamento tecnologico degli impianti esistenti. L’azienda punta a integrare soluzioni avanzate capaci di ottimizzare la qualità del servizio offerto ai cittadini.

Gli interventi saranno calibrati anche sul miglior utilizzo delle fonti rinnovabili o su sistemi innovativi capaci di abbattere ulteriormente le emissioni climalteranti generate dal settore termico urbano.

Questi lavori prevedono ammodernamenti importanti nelle infrastrutture tecniche ma anche nell’organizzazione operativa della distribuzione del calore: dall’automazione alla gestione intelligente dei flussi termici nelle reti urbane complesse come quella sestese.

Tecnologia e sostenibilità ambientale

Il ruolo degli investimenti nella tecnologia sarà fondamentale per aumentare l’efficienza e ridurre l’impatto ambientale.

Il ruolo dell’amministrazione comunale nella transizione ecologica locale

Il sindaco Roberto Di Stefano ha sottolineato come questo accordo segni un passo avanti verso la sostenibilità della città dopo altri interventi mirati come l’illuminazione pubblica led o la riqualificazione degli spazi urbani principali.

L’amministrazione comunale mantiene così viva la collaborazione con A2a nel percorso verso obiettivi climaticamente responsabili condivisi tra istituzioni locali e aziende fornitrici dei servizi essenziali alla comunità cittadina.

Luca Rigoni, presidente e amministratore delegato di A2a Calore e Servizi, ha ribadito il progetto ambizioso rivolto al potenziamento dell’infrastruttura tecnologica destinata al teleriscaldamento sestese affinché diventi sempre più efficiente sotto ogni punto vista energetico ed ambientale.

Un lavoro comune tra pubblico e privato dunque che punta ad accompagnare Sesto San Giovanni verso standard migliori nella lotta alle emissioni nocive prodotte dalle attività urbane quotidiane legate al riscaldamento domestico.

Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Published by
Serena Fontana

Recent Posts

Il napoli sfida Arezzo e Catanzaro nel ritiro di Dimaro Folgarida in vista della stagione 2025-26

Il Napoli si prepara a una serie di test importanti durante il ritiro estivo a…

2 ore ago

Sonia scopre la verità sul sentimento del fidanzato durante il falò di confronto nel villaggio

Nel contesto di un reality show, un momento cruciale si è svolto tra Sonia M.…

5 ore ago

La mafia cinese a roma: tra affari silenziosi e violenza che scuote la capitale nel 2025

La presenza della mafia cinese a Roma si è consolidata nel corso di quasi quarant’anni,…

5 ore ago

Finale money road 2025: resa dei conti in banca, colpi di scena e divisione del montepremi tra i concorrenti

La conclusione di money road 2025 ha regalato tensione, sorprese e scelte difficili per i…

6 ore ago

Antonio chiede il falò ma non si presenta: cosa è successo

antonio non si presenta al falò di confronto anticipato a temptation island 2025: la reazione…

6 ore ago

Incendio a cherasco: nessun ferito ma animali domestici dispersi nella palazzina in fiamme

Un incendio ha devastato una palazzina a Cherasco, nel cuneese, senza causare vittime umane. Le…

6 ore ago