Home Cronaca a vignanello la prima edizione di books, rassegna letteraria su giornalismo e politica il 4 e 5 luglio
Cronaca

a vignanello la prima edizione di books, rassegna letteraria su giornalismo e politica il 4 e 5 luglio

Condividi
Condividi

Nel borgo medievale di vignanello, in provincia di viterbo, si terrà il 4 e 5 luglio la prima edizione di Books, una manifestazione dedicata al giornalismo, alla politica e ad altri temi legati alla società contemporanea. L’evento mette insieme scrittori che sono anche protagonisti della cronaca pubblica per raccontare storie che hanno segnato il nostro tempo. La scelta del luogo richiama un’atmosfera sospesa nel passato, perfetta per riflettere sul ruolo delle parole nella realtà.

Un borgo medievale come teatro per l’incontro tra storia e attualità

Books si svolgerà nel cuore storico di vignanello, con incontri organizzati in piazza della repubblica. Questa piazza è dominata dal castello Ruspoli, simbolo del passato aristocratico della zona. Il contesto architettonico crea un contrasto suggestivo con i temi moderni affrontati durante la rassegna: giornalismo politico contemporaneo ma anche riflessioni sul potere trasformativo delle parole.

Vignanello è una località immersa nella tuscia viterbese dove il tempo sembra rallentare. Questo scenario favorisce momenti di confronto più profondi rispetto alle consuete occasioni urbane affollate da distrazioni continue. La cornice storica diventa così parte integrante dell’esperienza culturale proposta da Books.

Ospiti d’eccezione tra giornalisti politici e autori impegnati

Tra i protagonisti spiccano nomi noti del giornalismo italiano come marco frittella, paolo liguori, stefano polli e vanessa piccioni che porteranno i loro libri a vignanello offrendo punti di vista diretti su fatti ed eventi recenti o passati ma sempre rilevanti oggi.

L’evento apre venerdì 4 luglio con la presentazione del volume “Il primo giorno di un mondo nuovo” scritto da monsignor vincenzo paglia presidente emerito della pontificia accademia per la vita. Il libro affronta l’anno giubilare dedicato ai pellegrini speranza tema che coinvolge credenti ma anche chi cerca risposte spirituali senza appartenenza religiosa definita.

Non mancheranno interventi sportivi con elisa di francisca campionessa olimpica al fioretto che racconterà attraverso “Giù la maschera” le sfide personali tra vita privata e carriera agonistica. L’approccio diretto ai problemi sociali emerge poi nel contributo della vice direttore dell’agenzia per la cybersicurezza nazionale nunzia ciardi autrice del libro “Con lo smartphone usa la testa”. Qui si spiegano rischi digitali rivolti soprattutto ai genitori interessati a proteggere figli adolescenti dai pericoli online; sarà presente anche cristina prezioso vice direttore rainews24.

Approfondimenti sui grandi temi politici sociali ed economici

Alfonso celotto, costituzionalista presenterà “Indissolubile” testo dedicato al referendum sul divorzio del 1974 evento cruciale nella storia italiana ancora oggi oggetto dibattito pubblico intenso soprattutto riguardo valori familiari tradizionali contro diritti civili modernizzati.

La guerra tra russia e ucraina sarà analizzata da alessandro cassieri corrispondente rai autore del libro “Tra russia e ucraina”. Il volume offre uno sguardo aggiornato sulle dinamiche geopolitiche conflittuali che influenzano equilibri globalmente delicati in questi anni difficili dopo l’escalation militare iniziata nel 2022.

Dallo sport alla cultura: una serata di riflessione

Sabato sera alle ore 19:30 ernersto maria ruffini già direttore agenzia delle entrate presenterà “Più uno”, testo focalizzato sulle crisi socialie politiche odierne auspicando ritorno a forme partecipative collettive nelle decisione pubbliche italiane spesso frammentate o polarizzate nei discorsi correnti.

L’aspetto culturale sarà rappresentato dall’attrice marina tagliaferri nota come giulia poggi ne “un posto al sole”, serie tv lunga durata trasmessa su rai3 dal ’96; lei parlerà de “un posto in scena” sua autobiografia teatrale ricca aneddoti sulla carriera artistica televisiva italiana recente.

Infine aleassia lautone direttrice lapresse illustrerà due volumi dedicati agli stilisti christian dior e louis vuitton figure emblematiche nell’universo moda mondiale raccontandone le vicende professionali negli ultimi decenni tramite biografie documentate nei suoi libri appena usciti o prossimi all’uscita.

Anticipazioni editorialii geopolitica cultura sport alla prima edizione books

stefano pollì presenterà in anteprima assoluta l’ultimo suo lavoro editoriale previsto nelle librerie a settembre prossimo. Il libro indaga le trasformazioni linguistiche avvenute negli ultimi anni nella diplomazia internazionale legata agli sviluppii geopolitici globalii mettendo sotto osservazione modi comunicativi usatì dai governi durante crisi internazionali complesse.

La chiusura dell’edizione inaugurale vedrà protagonista andrea scarpa capo redattore cultura de ‘il messaggerò‘ intervistatore principale nell’opera “samurai”, ritratto letterario dedicato allo scrittore mario maffucci noto intellettuale italiano contemporaneo. Un evento pensato non solo come esposizione letteraria ma occasione concreta d’incontro fra pubblico, autori, esperti dei vari ambiti trattatii.

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.