Il comune di melegnano ha riattivato la zona a traffico limitato nel centro storico per bloccare il parcheggio abusivo e migliorare la sicurezza nelle sere del fine settimana. Il provvedimento interessa via conciliazione e via castellini e si attua nei giorni di venerdì e sabato dalle 20 all’una di notte. L’obiettivo è creare spazi più sicuri per pedoni e ciclisti durante le serate di movida, quando la città si riempie di giovani e residenti.
Come sarà attivata la ztl nel centro storico
La ztl sarà attiva fino al 28 giugno con una probabile estensione per tutta l’estate 2025. Inizialmente le restrizioni venivano segnalate con transenne poste all’ingresso delle zone chiuse al traffico. Dal 13 giugno si passerà a un controllo elettronico tramite telecamere, che registreranno i veicoli non autorizzati e scateneranno multe automatiche ai proprietari. Questo sistema punta a un monitoraggio più efficace e a ridurre violazioni e parcheggi non consentiti nelle ore di maggior afflusso.
Veicoli esclusi dal divieto e controllo
Il divieto di accesso riguarda tutti i veicoli non autorizzati tranne quelli dei residenti delle strade interessate, i mezzi delle forze dell’ordine, le ambulanze, i taxi e le auto di persone con disabilità munite di contrassegno valido. Il cambiamento nelle modalità di sorveglianza consente un rispetto più rigoroso delle restrizioni e mira a contenere l’aumento di traffico e sosta irregolare nelle ore serali.
Le richieste e i precedenti delle associazioni a melegnano
La ztl a melegnano era attesa da tempo e a richiederla con forza sono state diverse associazioni e comitati cittadini. La sezione locale della fiab e vari gruppi di residenti hanno più volte segnalato la necessità di ridurre il traffico e garantire una vivibilità maggiore in centro. Nel 2022, un comitato ha raccolto 1600 firme per chiedere una ztl permanente nell’area attorno al castello mediceo, con blocco del traffico tutti i fine settimana dalle 20 del venerdì alla mezzanotte della domenica.
Il municipio ha però deciso che, almeno per ora, le limitazioni rimarranno temporanee e legate ai mesi estivi o ai periodi di maggiore frequentazione serale. Questo equilibrio nasce dalla volontà di sostenere la movida come elemento attrattivo e di non penalizzare eccessivamente i commercianti e i residenti fuori dai weekend più caldi.
Il ruolo del comune nella gestione del traffico
L’assessore alla sicurezza, cristiano vailati, ha sottolineato che la movida rappresenta un valore positivo per la città, capace di animare e dare visibilità a melegnano. La ztl, secondo lui, non ostacola la vita serale ma anzi aiuta a renderla più ordinata e sicura. Aggiunge che il comune valuterà se estendere la ztl anche in altri periodi e non solo nei weekend estivi.
Un altro intervento ha riguardato il potenziamento della presenza della polizia locale. Dopo una fase di prova, è stato istituzionalizzato un terzo turno per garantire controlli più continui nelle ore serali e notturne, soprattutto nei momenti di maggiore affluenza all’interno del centro storico. Questo servizio serve anche a impedire problemi legati alla sicurezza pubblica e ad arginare il fenomeno della sosta irregolare.
La città si prepara quindi a gestire con misure più incisive il traffico e il flusso di persone durante le serate, inserendo sistemi tecnologici e aumentando la sorveglianza, per mantenere ordine e tutela degli spazi condivisi nelle settimane che verranno.
Ultimo aggiornamento il 4 Giugno 2025 da Rosanna Ricci