Le temperature roventi continuano a segnare firenze, dove da dieci giorni consecutivi si registra un codice rosso per ondate di calore. Il Comune ha comunicato che questa condizione di allerta molto alta potrebbe durare almeno fino al 6 luglio. Il bollettino, redatto dal dipartimento di epidemiologia del Servizio sanitario regionale del Lazio, conferma l’intensità e la persistenza dell’emergenza meteo in città.
La lunga serie di giornate con codice rosso per il caldo a firenze
Il primo giorno in cui è stato emesso il codice rosso risale al 26 giugno scorso. Da allora i bollettini sono stati rinnovati quotidianamente, segnalando un aumento costante delle temperature e condizioni climatiche potenzialmente pericolose soprattutto per anziani, bambini e persone con patologie croniche. La città toscana si trova così ad affrontare una fase prolungata di caldo intenso che non accenna a diminuire.
Le previsioni meteo indicano valori termici sopra la media stagionale in modo persistente. Le ondate di calore si manifestano con picchi giornalieri che superano ampiamente i trenta gradi centigradi nelle ore più calde della giornata. Questa situazione rende necessarie misure preventive specifiche messe in campo dalle autorità locali per tutelare la salute pubblica.
Le fonti ufficiali dietro l’allerta: ruolo del dipartimento epidemiologico ssr regione lazio
L’allarme è basato sui dati forniti dal dipartimento di epidemiologia del Servizio sanitario regionale della Regione Lazio. Questo organismo monitora le condizioni meteorologiche critiche attraverso modelli scientifici elaborati appositamente per valutare gli effetti delle ondate di calore sulla popolazione.
Il bollettino emesso tiene conto dei rischi sanitari legati alle alte temperature e definisce livelli d’allerta codificati da verde a rosso secondo criteri precisi legati all’impatto previsto su salute pubblica ed emergenze sanitarie locali. Il codice rosso rappresenta quindi uno stato massimo d’attenzione rivolto alle fasce più vulnerabili della popolazione.
Possibili cambiamenti meteo nel fine settimana: temporali in arrivo domenica sera?
Nonostante l’ondata eccezionale prosegua senza sosta ormai da quasi due settimane, le previsioni segnalano un possibile cambiamento già dalla serata domenicale prossima nella zona fiorentina. Sono attesi episodi temporaleschi localizzati che potrebbero portare sollievo parziale alle alte temperature accumulate finora.
I fenomeni temporaleschi potrebbero presentarsi sotto forma di rovesci o brevi ma intensi acquazzoni capaci almeno momentaneamente di abbassare le colonnine di mercurio e mitigare il disagio causato dal caldo estremo accumulato nei giorni precedenti.
Resta comunque alta l’attenzione sulle condizioni atmosferiche perché tali eventi non sempre garantiscono un raffreddamento duraturo né uniforme sull’intero territorio urbano fiorentino o nelle aree limitrofe coinvolte dall’emergenza climatica attuale.