Yamaha MT-07 Y-Amt 2025: La Naked con Cambio Automatico che Cambia le Regole del Gioco
La Yamaha MT-07 Y-Amt 2025 debutta con cambio automatico, design sportivo e motore bicilindrico da 689 cc. Prezzo di partenza fissato a 8.499 euro, offre prestazioni elevate e comfort in città.

Yamaha MT-07 Y-Amt 2025: La Naked con Cambio Automatico che Cambia le Regole del Gioco - unita.tv
La Yamaha MT-07 si rinnova per il model year 2025, introducendo una versione innovativa con cambio automatico, la Y-Amt. Questo modello rappresenta un passo avanti significativo nella tecnologia motociclistica, permettendo ai motociclisti di affrontare il traffico urbano e le strade tortuose con maggiore facilità e divertimento. Scopriamo insieme le caratteristiche di questo nuovo modello e come si comporta su strada.
Design e caratteristiche tecniche
La Yamaha MT-07 Y-Amt si distingue per il suo design accattivante e le sue specifiche tecniche avanzate. Sebbene condivida la base con la MT-07 tradizionale, il modello Y-Amt presenta un cambio automatico che la rende unica. Tra le novità estetiche, spicca un frontale più affilato e una posizione di guida sportiva, che conferiscono alla moto un aspetto aggressivo e moderno.
La forcella a steli rovesciati da 41 mm e il nuovo setting delle sospensioni offrono una rigidità migliorata, aumentando la stabilità e la maneggevolezza. Le pinze freno ad attacco radiale garantiscono prestazioni di frenata superiori, mentre il telaio a diamante in acciaio tubolare ha visto un incremento della rigidità torsionale del 13%, mantenendo inalterate le geometrie precedenti. I cerchi, realizzati con tecnologia Spin Forged, contribuiscono a un peso contenuto di 183 kg, un chilogrammo in meno rispetto al modello precedente, nonostante l’aggiunta di tecnologia avanzata.
Leggi anche:
Un’altra novità è il display TFT da 5 pollici, che fornisce informazioni chiare e dettagliate al pilota, migliorando l’esperienza di guida.
Motore e prestazioni
Il cuore pulsante della Yamaha MT-07 Y-Amt è il motore bicilindrico in linea da 689 cc, che eroga una potenza massima di 73,4 Cv e una coppia di 68 Nm. Questo propulsore è stato ottimizzato per offrire una maggiore coppia ai medi regimi e un sound più coinvolgente, grazie a modifiche nell’airbox. La moto è conforme alle normative Euro 5+, garantendo prestazioni elevate e rispetto per l’ambiente.
La dotazione elettronica è ricca e include un acceleratore elettronico Ycc-T, tre modalità di guida , un controllo di trazione inedito e il cruise control, di serie sulla versione Y-Amt. Il prezzo di partenza per questo modello è di 8.499 euro, 500 euro in più rispetto alla variante manuale.
Funzionamento del cambio automatico
Il sistema di cambio Y-Amt offre due modalità principali: automatica e manuale-sequenziale. In modalità automatica, il pilota può scegliere tra due mappe: D, ideale per la guida in città e in autostrada, e D+, più sportiva, che mantiene la marcia più a lungo. Tuttavia, durante i test, si è notato che la modalità D tende a innestare marce superiori rispetto a quelle che un pilota esperto sceglierebbe, risultando meno efficace in curve strette.
In modalità manuale, il pilota ha il pieno controllo della cambiata, utilizzando i comandi posti sul manubrio. Questa opzione consente di scalare e innestare marce con rapidità, senza mai spegnere il motore, anche in caso di fermo totale. La possibilità di cambiare marcia senza utilizzare il piede rende la guida più fluida e meno stressante.
Esperienza di guida
Durante i test su strade collinari attorno a Benidorm, la Yamaha MT-07 Y-Amt ha dimostrato di essere agile e reattiva. La modalità D è risultata utile nel traffico, mentre la modalità D+ ha offerto prestazioni migliori su strade tortuose, sebbene non sempre fosse perfetta. La modalità manuale ha rivelato il vero potenziale della moto, consentendo cambi rapidi e precisi, mantenendo il motore nel range di giri ideale.
La trasmissione automatica ha reso la guida meno faticosa, permettendo al pilota di concentrarsi su altri aspetti della guida, come la posizione in sella e le traiettorie. Grazie alla rigidità del telaio e al pacchetto sospensioni, la moto si è rivelata stabile e precisa, aumentando la fiducia del pilota.
Pregi e difetti della Yamaha MT-07 Y-Amt
La Yamaha MT-07 Y-Amt presenta numerosi vantaggi, tra cui freni potenti e modulabili, un motore lineare e reattivo, e una posizione di guida comoda e sportiva. La facilità d’uso dei comandi e l’efficacia del cambio in modalità manuale sono ulteriori punti a favore.
Tuttavia, non tutti i motociclisti potrebbero apprezzare il cambio automatico-sequenziale, preferendo la tradizionale MT-07 con cambio manuale. Questo aspetto potrebbe limitare l’appeal della Y-Amt tra i puristi delle moto.
Scheda tecnica della Yamaha MT-07 Y-Amt 2025
- Motore: bicilindrico in linea 4T, raffreddato a liquido, 689 cc, Euro 5+
- Cambio: automatico a 6 marce Y-Amt
- Potenza massima: 73,4 Cv a 8.750 giri/min
- Coppia massima: 68 Nm a 6.500 giri/min
- Consumi dichiarati: 24,4 km/l
- Emissioni di CO2: 97 g/km
- Telaio: in acciaio tubolare a diamante
- Dimensioni: lunghezza 2.065 mm, larghezza 780 mm, altezza 1.110 mm, altezza sella 805 mm, interasse 1.395 mm, altezza minima da terra 150 mm
- Peso: 186 kg in ordine di marcia
- Capacità serbatoio carburante: 14 litri
- Sospensioni: anteriore forcella telescopica a steli rovesciati da 41 mm, escursione 130 mm; posteriore forcellone oscillante, escursione 130 mm
- Freni: anteriore disco doppio, 298 mm; posteriore disco singolo, 245 mm
- Pneumatici: anteriore 120/70-17”, posteriore 180/55-17”
- Prezzo: a partire da 8.499 euro
La Yamaha MT-07 Y-Amt 2025 rappresenta un’interessante evoluzione nel mondo delle moto, combinando tecnologia e prestazioni per soddisfare le esigenze di una nuova generazione di motociclisti.