Smart #5: il nuovo modello che rivoluziona il concetto di citycar, disponibile in Italia a giugno

La Smart #5, nuova citycar elettrica di Daimler e Geely, debutterà in Italia a giugno 2025 con prestazioni avanzate, design spazioso e prezzi a partire da 47.935 euro.
Smart #5: il nuovo modello che rivoluziona il concetto di citycar, disponibile in Italia a giugno Smart #5: il nuovo modello che rivoluziona il concetto di citycar, disponibile in Italia a giugno
Smart #5: il nuovo modello che rivoluziona il concetto di citycar, disponibile in Italia a giugno - unita.tv

La Smart #5 si prepara a debuttare nelle concessionarie italiane a partire da giugno 2025, portando con sé un cambiamento significativo rispetto ai precedenti modelli del marchio. Questa nuova citycar, frutto della collaborazione tra Daimler e Geely, si distingue per le sue dimensioni generose e una versatilità tipica dei SUV di medie dimensioni. Con un prezzo competitivo rispetto ad altri SUV elettrici, la Smart #5 si propone come una soluzione innovativa per chi cerca un veicolo spazioso e tecnologicamente avanzato.

Motori e batterie: prestazioni all’avanguardia

A differenza dei modelli precedenti, la Smart #5 è costruita sulla piattaforma Geely, caratterizzata da un’architettura a 800 volt. Questa tecnologia consente ricariche rapide per entrambe le opzioni di batteria disponibili. La versione base Pro è equipaggiata con una batteria al litio-ferro-fosfato da 76 kWh, in grado di erogare una potenza di 250 kW, equivalente a 340 Cv. Per chi cerca prestazioni superiori, è disponibile una batteria al nichel-manganese-cobalto da 100 kWh, che alimenta i motori delle versioni più avanzate.

Particolarmente interessante è la batteria NMC da 100 kWh, che supporta una potenza di ricarica DC fino a 400 kW. Questo consente di passare dal 10% all’80% di carica in soli 18 minuti, a condizione di utilizzare una stazione di ricarica compatibile. Inoltre, la funzione Plug & Charge, conforme alla normativa ISO 15118, semplifica ulteriormente il processo di ricarica, eliminando la necessità di tessere o app specifiche.

Le versioni più potenti della Smart #5, come quella da 267 kW e 373 Nm di coppia, vantano un’autonomia massima di 590 km. Per chi opta per la trazione integrale, la potenza sale a 432 kW e 643 Nm di coppia, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi. Tuttavia, l’autonomia in questo caso scende a 540 km nel ciclo WLTP. Le versioni Pulse e Summit Edition offrono cinque modalità di guida specifiche, adattabili a diverse condizioni stradali, come sabbia, neve e fango.

Design esterno e interno: spazio e tecnologia

La Smart #5 presenta un design esterno più squadrato rispetto ai modelli precedenti, mantenendo comunque un’estetica pulita e sobria. Le dimensioni generose, con una lunghezza di 4.695 mm e un passo di 2.900 mm, garantiscono un’ottima abitabilità interna. La capacità di carico è notevole, con 34 vani portaoggetti e un bagagliaio anteriore da 72 litri, mentre il vano posteriore offre una capacità variabile da 630 a 1.530 litri.

Gli interni sono progettati per il comfort, con sedili posteriori riscaldati e regolabili elettronicamente, e luci a LED da lettura in stile aeronautico. Il cruscotto è dominato da un quadro strumenti digitale da 10,5 pollici e due display AMOLED da 13 pollici, uno dei quali è dedicato all’intrattenimento del passeggero anteriore. Il sistema digitale è alimentato da un processore AMD V2000, che assicura prestazioni elevate senza compromettere la qualità grafica. L’head-up display in realtà aumentata da 25,6 pollici e l’assistente vocale con intelligenza artificiale generativa completano l’offerta tecnologica.

Prezzi e allestimenti: un’offerta competitiva

La Smart #5 sarà disponibile in diverse versioni, ognuna con caratteristiche specifiche e prezzi variabili. In Italia, il modello Pro con batteria LFP avrà un prezzo di partenza di 47.935 euro. La versione Pro+ con batteria NMC costerà 52.935 euro, mentre la Premium partirà da 57.434 euro. Per chi desidera la versione Pulse, il prezzo minimo sarà di 57.674 euro, mentre la Summit Edition avrà un costo di partenza di 59.174 euro. Tutti i prezzi includono IVA, immatricolazione, IPT, messa su strada e preconsegna, rendendo la Smart #5 un’opzione interessante nel panorama delle auto elettriche.

Â