Msc World America: La nuova ammiraglia della flotta di Gianluigi Aponte salpa da Saint Nazaire
A Saint Nazaire, la MSC World America è stata varata, rappresentando un’innovazione nel settore crocieristico con capacità di 6.762 passeggeri e un focus sulla sostenibilità ambientale.

Msc World America: La nuova ammiraglia della flotta di Gianluigi Aponte salpa da Saint Nazaire - unita.tv
A Saint Nazaire, sulla costa atlantica della Francia, è stata varata la Msc World America, la più recente aggiunta alla flotta di Gianluigi Aponte. Questa nave rappresenta un passo significativo nell’evoluzione delle crociere, con dimensioni imponenti e una capacità di ospitare un numero straordinario di passeggeri. Con una lunghezza di oltre 333 metri e una stazza lorda di 216.638 tonnellate, Msc World America è progettata per offrire un’esperienza di viaggio senza precedenti, combinando il comfort europeo con il design americano.
Caratteristiche e dimensioni della nave
La Msc World America si distingue per le sue dimensioni eccezionali e la sua capacità di accogliere fino a 6.762 passeggeri, supportati da un equipaggio di 2.138 membri. La nave è dotata di 2.614 cabine, che offrono diverse opzioni di sistemazione per soddisfare le esigenze di tutti i viaggiatori. Con 22 ponti e oltre 38.400 metri quadri di spazi pubblici, gli ospiti possono godere di una varietà di aree comuni, ristoranti e intrattenimento. Questa ammiraglia non solo alza il livello rispetto alla Msc World Europe, ma introduce anche un nuovo standard per le crociere, con spazi e concept progettati specificamente per il mercato statunitense.
Pierfrancesco Vago, presidente esecutivo della Divisione Crociere, ha sottolineato l’importanza di unire design innovativo e tecnologie all’avanguardia per creare esperienze uniche. La nave è stata concepita per migliorare le prestazioni ambientali, un aspetto sempre più cruciale nel settore delle crociere.
Leggi anche:
Cerimonia di varo e prossimi progetti
Il varo della Msc World America ha coinciso con la cerimonia della moneta per la Msc World Asia, un rito tradizionale che prevede l’inserimento di monete commemorative all’interno della nave, simbolo di buona fortuna. Msc World Asia entrerà in servizio nell’inverno 2026-27, mentre la Msc World Atlantic, la quarta unità della classe World, sarà operativa nei Caraibi a partire dall’inverno 2027-2028. Queste nuove navi rappresentano un impegno costante di Msc Crociere nel migliorare l’offerta e l’efficienza delle proprie flotte.
Sostenibilità e innovazione tecnologica
La Msc World America è considerata una delle navi da crociera più sostenibili al mondo, grazie all’uso di motori a gas naturale liquefatto . Questo sistema di propulsione riduce le emissioni di CO2 fino al 25% rispetto ai combustibili marini tradizionali. Inoltre, la nave è equipaggiata con celle a combustibile a ossido solido , sviluppate in collaborazione con Chantiers de L’Atlantique e Bloom Energy, che rappresentano un passo avanti verso soluzioni energetiche a basse emissioni.
Msc World America è anche progettata per connettersi alla rete elettrica terrestre, consentendo di spegnere i motori nei porti dotati di alimentazione da terra, come il nuovo terminal di Msc Crociere a Miami. Il sistema di gestione dei rifiuti e il trattamento delle acque reflue a bordo contribuiscono ulteriormente a minimizzare l’impatto ambientale della nave.
Itinerari e stagione inaugurale
La stagione inaugurale della Msc World America inizierà il 12 aprile, con partenza da Miami. Gli itinerari previsti includono crociere di sette notti nei Caraibi Orientali, con tappe a Puerto Plata , San Juan e Ocean Cay, l’isola privata di Msc. Inoltre, sono programmati itinerari nei Caraibi occidentali, che toccheranno Costa Maya e Cozumel , Isla de Roatan e Ocean Cay. Con queste proposte, Msc Crociere punta a offrire esperienze indimenticabili ai propri ospiti, in un contesto di massima attenzione alla sostenibilità e al comfort.